Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    LAN in un piccolo ufficio

    Salve a tutti i forumisti

    Sto cercando di "progettare" in maniera il più ottimale possibile quella che dovrebbe essere la LAN del mio prossimo ufficio ma purtroppo ho delle "falle" nella formazione in materia e quindi... chiedo a chi sicuramente ne sa più di me :P

    Ho dato anche uno sguardo ai topic in evidenza ed ad alcune discussioni ma purtroppo ancora non ho trovato nulla che faccia al caso mio, o meglio, non completamente.

    Avrò a disposizione 3 pc desktop, di cui 2 dedicati alle postazioni di lavoro vero e proprio ed 1 alla segreteria/contabilità della società. A questi si dovrebbe poter aggiungere 1 notebook che utilizzerei principalmente io per portare, eventualmente, il lavoro a casa o in viaggio in caso di spostamenti.

    Vorrei collegare il tutto in una LAN gestita da un ulteriore PC adibito alla funzione di server con installato su Windows 2000 Server. Aggiungo che preferirei una rete di tipo cablato per questioni di comodità, economicità e, soprattutto, sicurezza.

    Ora mi chiedo..

    - Il computer adibito a server deve essere un mostro di potenza? O, visto che dovrebbe principalmente svolgere funzioni di storage dei dati e fungere da punto di connessione ad Internet delle altre macchine mi basterebbe riadattare, che so, un vecchio Athlon 700 con 512Mb di RAM, magari mettendo su un bel disco capiente?

    - Avendo bisogno di un certo livello di sicurezza e gestibilità dei permessi degli utenti, conviene approntare una rete paritetica oppure creare un dominio demandando al server anche la funzione di macchina admin? Optando per quest'ultima soluzione, dove posso trovare un valido supporto, cartaceo od informatico che sia, alla configurazione?

    - Avendo, ovviamente, bisogno di uno switch per la connessione tra le varie macchine, e di un router per la connessione ad Internet, ci sono soluzioni più consigliabili di altre a vostro parere?

    Ringrazio tutti in anticipo, anche per eventuali forwarding a discussioni già presenti in forum ma sfuggitemi

  2. #2

    Re: LAN in un piccolo ufficio

    Originariamente inviato da AVRstudio
    Salve a tutti i forumisti

    Sto cercando di "progettare" in maniera il più ottimale possibile quella che dovrebbe essere la LAN del mio prossimo ufficio ma purtroppo ho delle "falle" nella formazione in materia e quindi... chiedo a chi sicuramente ne sa più di me :P

    Ho dato anche uno sguardo ai topic in evidenza ed ad alcune discussioni ma purtroppo ancora non ho trovato nulla che faccia al caso mio, o meglio, non completamente.

    Avrò a disposizione 3 pc desktop, di cui 2 dedicati alle postazioni di lavoro vero e proprio ed 1 alla segreteria/contabilità della società. A questi si dovrebbe poter aggiungere 1 notebook che utilizzerei principalmente io per portare, eventualmente, il lavoro a casa o in viaggio in caso di spostamenti.

    Vorrei collegare il tutto in una LAN gestita da un ulteriore PC adibito alla funzione di server con installato su Windows 2000 Server. Aggiungo che preferirei una rete di tipo cablato per questioni di comodità, economicità e, soprattutto, sicurezza.

    Ora mi chiedo..

    - Il computer adibito a server deve essere un mostro di potenza? O, visto che dovrebbe principalmente svolgere funzioni di storage dei dati e fungere da punto di connessione ad Internet delle altre macchine mi basterebbe riadattare, che so, un vecchio Athlon 700 con 512Mb di RAM, magari mettendo su un bel disco capiente?

    - Avendo bisogno di un certo livello di sicurezza e gestibilità dei permessi degli utenti, conviene approntare una rete paritetica oppure creare un dominio demandando al server anche la funzione di macchina admin? Optando per quest'ultima soluzione, dove posso trovare un valido supporto, cartaceo od informatico che sia, alla configurazione?

    - Avendo, ovviamente, bisogno di uno switch per la connessione tra le varie macchine, e di un router per la connessione ad Internet, ci sono soluzioni più consigliabili di altre a vostro parere?

    Ringrazio tutti in anticipo, anche per eventuali forwarding a discussioni già presenti in forum ma sfuggitemi
    in una peer to peer la sicurezza delle risorse distribuite in rete è delegata a ciascun utente in rapporto a quanto condiviso.
    ti conviene mettere un server.
    per l'hub puoi usare una d-link
    il router un US-robotics o Atlantis
    il condor vola sempre piu in alto.....
    www.dirtyblackhole.altervista.org

  3. #3

    Re: LAN in un piccolo ufficio

    Originariamente inviato da AVRstudio
    - Il computer adibito a server deve essere un mostro di potenza? O, visto che dovrebbe principalmente svolgere funzioni di storage dei dati e fungere da punto di connessione ad Internet delle altre macchine mi basterebbe riadattare, che so, un vecchio Athlon 700 con 512Mb di RAM, magari mettendo su un bel disco capiente?
    Premetto che quanto ti dico è solo un mio parere, quindi consideralo con tutta la prudenza del caso

    Andiamo con ordine:

    Per fare Data-Storage non servono grandi PC, ma ti serve un PC con un pò di RAM (256 secondo me bastano), ma soprattutto con dischi veloci e sicuri. Per una configurazione così è consigliabile una macchina in RAID.

    Se i dati sono tanti e acceduti continuamente meglio una struttura più sofisticata tipo mirroring+striping (0+1 ???). Se invece l'accesso non è eccessivamente pesante basta un raid 1 (mirroring).

    In ogni caso devi prevedere una unità di backup per i dati del server (se non erro con le nuove normative sulla sicurezza e la privacy è obbligatorio).

    E' molto sconsigliato usare lo stesso hardware per fare anche da gateway per l'accesso ad internet. Per questo puoi prendere un router/firewall oppure usare un vecchio PC installato con IPCOP (www.ipcop.org).

    - Avendo bisogno di un certo livello di sicurezza e gestibilità dei permessi degli utenti, conviene approntare una rete paritetica oppure creare un dominio demandando al server anche la funzione di macchina admin? Optando per quest'ultima soluzione, dove posso trovare un valido supporto, cartaceo od informatico che sia, alla configurazione?
    Io farei un server di dominio, magari per risparmiare un harware lo stesso server lo dedicherei al dominio E allo storage, opterei per un sistema operativo Linux opportunamente configurato (per la qual cosa ti rimanderei alla sezione linux di questo stesso forum).

    - Avendo, ovviamente, bisogno di uno switch per la connessione tra le varie macchine, e di un router per la connessione ad Internet, ci sono soluzioni più consigliabili di altre a vostro parere?
    Vedi al primo punto la nota su router/firewall ed IPCOP.

    Spero di averti dato qualche info utile

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  4. #4
    Dunque.. innanzitutto grazie ad entrambi per i consigli!

    In secondo luogo... effettivamente hai proprio ragione.. usare la macchina server anche come gateway sarebbe rischioso, quindi meglio prevedere la soluzione alternativa.

    Considerando che preferirei non addentrarmi in Linux subito per una cosa tanto delicata quindi, credo che opterò per una macchina Windows 2000 Server, nella speranza che la sua tanto decantata qualità si confermi anche nei fatti (sempre che non combini macelli io :P)

  5. #5
    Bè, windows 2000 server dovrebbe ormai essere ben a punto.

    Per quanto riguarda gateway e firewall, IPCOP è si basato su linux, ma è autoinstallante ed ha una facile interfaccia web per la configurazione.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  6. #6
    Si, ho letto di che si tratta nello specifico ^_*

    Ti ringrazio di nuovo!

  7. #7
    Originariamente inviato da AVRstudio
    Si, ho letto di che si tratta nello specifico ^_*

    Ti ringrazio di nuovo!
    Di nulla!

    Buon lavoro
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    piu' che di hardware strani o superperformanti...
    dotati di un buon backup

    su ebay si trovano ottimi DDS4 (20 o 40 gb) a prezzi contenuti


    per il dominio... beh...
    io quando inizio ad avere una rete con vari utenti lo preferisco..

    ma con 3 o 4 pc non e' obbligatorio...

    semplicemente dovrai replicare gli utenti dei pc anche sul server per consentire l'accesso alle cartelle condivise

    fai un bel ghost dei pc appena installati e ottimizzati in modo da reinstallare velocemente il sistema operativo

  9. #9
    No no, per carità, niente hardware strani o superperformanti :P
    Sarebbe una piccola azienda in avvio, quindi sto cercando di prevedere investimenti ottimizzati senza strafare.

    Per il backup avevo pensato ad un HD esterno da 200Gb con periodiche (che so, settimanali?) masterizzazioni su set alternati di DVD del materiale da salvare e/o archiviare. Credete che non sia una buona idea?

    Per il dominio invece, visto la premessa di cui sopra (:P) preferirei settare dall'inizio qualcosa di facilmente espandibile (ed io spero di espandermi quanto prima :P) senza troppi impicci.. senza contare che ho bisogno di precise restrizioni sugli accessi alle risorse condivise che, a quanto ne so, in un dominio son più flessibili da gestire (o no? O_o)


    Grazie comunque per tutti i consigli!
    (Ovviamente, chi avesse dritte da dare... è sempre il benvenuto!)

  10. #10
    Originariamente inviato da AVRstudio
    Per il backup avevo pensato ad un HD esterno da 200Gb con periodiche (che so, settimanali?) masterizzazioni su set alternati di DVD del materiale da salvare e/o archiviare. Credete che non sia una buona idea?
    Per il dispositivo di backup ti consiglio prima di consultare cosa prevede la legge 196 sulla privacy e sicurezza dei sistemi informativi.

    Anzi, in realtà dovresti vedere cosa prevede per tutto: se non ricordo male è piuttosto rigida e prevede anche la nomina di un responsabile o qualcosa del genere.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.