Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: XML con textFormat

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522

    XML con textFormat

    proprio non riesco a capire

    codice:
    this.createTextField("mytext2",1,100,100,200,100);
    mytext2.multiline = true;
    mytext2.wordWrap = true;
    mytext2.border = true;
    mytext2.html = true;
    mytext2.label.condenseWhite=true;
    
    var myformat:TextFormat = new TextFormat();
    myformat.url = "http://www.macromedia.com";
    mytext2.setTextFormat(myformat);
    
    var myXML2:XML=new XML();
    myXML2.ignoreWhite=true;
    myXML2.load("servizi.xml");
    myXML2.onLoad= function (success){
    	if(success){
    		mytext2.text=myXML2.firstChild.firstChild.childNodes;
    	}
    }
    e questo è il mio XML

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <servizi>
    	<servizio nome="Primo servizio">primo servizio in descrizione</servizio>
    	<servizio nome="Secondo servizio">anche un secondo</servizio>
    </servizi>
    in sostanza visualizzo correttamente il testo ma non mi da il link... come mai
    :master:
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    codice:
    //creo l'istanza con le sue proprietà
    this.createTextField("mytext2",1,100,100,200,100);
    mytext2.multiline = true;
    mytext2.wordWrap = true;
    mytext2.border = true;
    mytext2.html = true;
    mytext2.label.condenseWhite=true;
    
    //formatto il testo
    var myformat:TextFormat = new TextFormat();
    myformat.url = "http://www.macromedia.com";
    mytext2.setNewTextFormat(myformat);
    
    var myXML2:XML=new XML();
    myXML2.ignoreWhite=true;
    myXML2.load("servizi.xml");
    myXML2.onLoad= function (success){
    	if(success){
    		mytext2.text=myXML2.firstChild.firstChild.childNodes;
    	}
    }
    adesso funziona... ma non ho capito il perchè "tecnicamente". Mi dite se ho capito bene?? per caso va setNew al posto del solo set perchè lui applica la formattazione PRIMA di aver importato i dati da formattare?
    e quindi uso new che li parserizza DOPO l'importazione creando una nuova (new appunto ) formattazione al testo già importato??

    Ditemi che ho capito perchè ciò smenato parecchio tempo ....
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  3. #3
    il setNew lo puoi applicare appunto anche prima di associare il testo. Ovvero ogni volta che associ del testo applica quel formato. Il SetTextFormat invece lo devi applicare dopo aver impostato il testo

    ciauz
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    mmm... va beh...

    comunque mi puoi spiegare una cosa

    è possibile usare XML connector per fare una cosa simile

    una tendina con 5 voci che richiama un'altra tendina
    la seconda tendina ha 5 voci ogni SINGOLA voce della prima

    ovvero

    prima tendina: clicco sulla prima voce e sulla seconda me ne carica 5

    prima tendina: clicco sulla seconda voce e sulla seconda tendina si aprono ALTRE 5 voci....

    Sono riuscito a fare uscire le 5 voci dalla prima tendina... ma non riesco ad associare i gruppi della seconda ad ogni voce della prima

    COME DIAVOLO SI FA...
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  5. #5
    XML connector nn l'ho mai usato, di solito faccio tutto a manina per cui non ti so dire

    ciauz
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.