Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439

    [php] help :messner: sto impazzendo con gli array multidimensionali

    Salve,
    ho delle query che trasportano i dati in array dimensionali (correttamente).
    Ecco un possibile array sviluppato:
    codice:
    Array
    (
        [4518] => Array
            (
                [1] => Array
                    (
                        [id] => 13789
                        [az_id] => 4692
                        [tipo] => posizione
                        [dato] => Web Developer
                    )
    
                [2] => Array
                    (
                        [id] => 13786
                        [az_id] => 4692
                        [tipo] => email
                        [dato] => *@*.it
                    )
    
            )
    
        [4519] => Array
            (
                [3] => Array
                    (
                        [id] => 13791
                        [az_id] => 3344
                        [tipo] => posizione
                        [dato] => Art Director
                    )
    
                [4] => Array
                    (
                        [id] => 13790
                        [az_id] => 3344
                        [tipo] => email
                        [dato] => *@*.it
                    )
    
            )
    
        [4520] => Array
            (
                [5] => Array
                    (
                        [id] => 13792
                        [az_id] => 4278
                        [tipo] => email
                        [dato] => *@*.it
                    )
    
                [6] => Array
                    (
                        [id] => 13793
                        [az_id] => 4278
                        [tipo] => posizione
                        [dato] => inserimento dati
                    )
    
            )
    
    )
    Questo array è così composto:
    $dati[$id][$cnt][$tipo]=$contenuto;

    Ho un altro array strutturato più o meno in modo simile.
    Anche lui come primo valore associato ha un $id; diciamo pure $sede[$id].....etc.

    spesso l'id di $dati[$id] e di $sede[$id] corrispondono, per cui ho bisogno di fare un controllo, e in questo caso tirare fuori l'array $dati.

    Codice PHP:
    foreach($sede as $sk => $sv) { 
    [...]
    code[...]
    if (
    is_array($dati) && array_key_exists($sk$dati)) {        
        foreach (
    $dati[$sk] as $ms_id => $count) {
                    foreach (
    $count as $count => $t) { 
    in pratica devo riuscire ad arrivare alla chiave e al valore dell'ultimo step ([$tipo]=$contenuto) ma non ci riesco...

    come posso richiamarlo?
    わさび

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: [php] help :messner: sto impazzendo con gli array multidimensionali

    Secondo me sei andato in profondità di un livello in più.
    Prova così:
    Codice PHP:
    foreach($sede as $sk => $sv) { 
    [...]
    code[...]
    if (
    is_array($dati) && array_key_exists($sk$dati)) {        
        foreach (
    $dati[$sk] as $count => $t) {
                    foreach (
    $t as $k => $el) {
          echo (
    "tipo: $k - valore: $el);                        

    mancheranno sicuramente delle parentesi...mi è venuto un po' mal di testa a guardare 'sta roba

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439

    Re: Re: [php] help :messner: sto impazzendo con gli array multidimensionali

    Originariamente inviato da luca200
    Secondo me sei andato in profondità di un livello in più.
    Prova così:
    Codice PHP:
    foreach($sede as $sk => $sv) { 
    [...]
    code[...]
    if (
    is_array($dati) && array_key_exists($sk$dati)) {        
        foreach (
    $dati[$sk] as $count => $t) {
                    foreach (
    $t as $k => $el) {
          echo (
    "tipo: $k - valore: $el);                        

    mancheranno sicuramente delle parentesi...mi è venuto un po' mal di testa a guardare 'sta roba
    Hai ragione ero andato un livello in profondità di più... sono 2-3 giorni che sto facendo uno script infinito ... siccome ho dovuto modificare la struttura di questi array puoi immaginare che mal di testa che ho io
    VVoVe:
    cmq grazie
    わさび

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.