Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Comparatore prezzi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    58

    Comparatore prezzi

    Sto per pubblicare un motore per la comparazione dei prezzi, ho stretto alcuni accordi con alcuni portali e-commerce ed ho intenzione di inserire alcune affiliazioni importanti, pensate possa funzionare un simile progetto sia in termini di visibilità che di rientri economici ( l'obiettivo sarebbe almeno 400-500 visite giornaliere). Attualmente conta circa 1000 ( 982 categorie) pagine XHML e n pagine create fisicamente con estensione .htm in base agli articoli presenti.

  2. #2

    Se i ritorni sono buoni ....

    Puoi sempre comperare click ad Adwords o da altri ...non ti pare? Altro che 4 o 500 visitatori giorno .. ne fai anche 5.000


  3. #3
    Con 400/500 visitatori al giorno ci fai molto poco...
    Dovrebbe essere una base di partenza quella, ma nel medio perido dovresti arrivare a numeri ben più elevati, cosa che ti auguro di realizzare.
    in effetti i concorrenti del settore a parte un sito non sono granchè. Il più famoso Kelkoo ha un sistema di ricerca che mi piace poco e i risultati sono in genere confusionari, trovi cose ben diverse da quelle realmente cercate.

    Quindi buona fortuna...

  4. #4
    Personalmente acquisto solamente tramite questi servizi. Che si chiamino kelkoo, costameno o trovaprezzi poco importa, ma sono la cosa più interessante del web.

    Prova a dare un'occhiata a servizi simili anche in altri paesi, trova una veste grafica immediata e funzionale ( http://www.mrprice.it/ ), evita fronzoli vari e soprattutto un buon dominio che la gente ricordi.

    Kelkoo non permette l'elenco in base al prezzo. Gravissimo, ma è molto comodo da usare.

    Costameno ha un'interfaccia meno impattante, testi piccoli, ma permette di elencare in base al prezzo.

    Trovaprezzi troppe directory che a me non piacciono.

    Alla fine uso kelkoo.

    In genere la gente arriva sul sito e cerca direttamente il prodotto senza passare per le directory. Sarebbe interessante anche poter confrontare 2 prodotti (basta far aprire 2 pagine sponsor tramite accordo in un unica finestra con 2 frame?).

    Questa la mia esperienza da utente se ti può essere utile.

    Altra cosa. Non devi badare a spese perchè quello che paghi per un bel logo lo recuperi in un'ora di vendite, non fare pronostici sugli accessi, potrebbero essere 10 come un milione e questo nel caso del sito tuo solo grazie a buoni "starnutitori" e ad un buon passaparola.



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    58
    Grazie ragazzi dei consigli, in effetti la mia intenzione è proprio quella di creare un sistema leggero e rapido da consultare, girerà su mySQL e su server con banda ridondante quindi un velocità decente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.