Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Salvare configurazione KDE

    Ciao a tutti. Ho smanettato non poco col centro di controllo di kde per trovare la giusta configurazione del mio ambiente grafico (eliminazione effetti grafici superflui, ridimensionamento dei caratteri, vari settaggi riguardo finestre, barra applicazione, charset della tastiera mouse ecc...).
    Dopo tanta fatica mi chiedevo se esistesse un sistema di 'esportazione' che mi permettesse di backuppare tutto il lavoro svolto col centro di controllo di modo che in una futura reinstallazione io possa facilmente riavere la vecchia configurazione di kde.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Salvare configurazione KDE

    credo sia sufficiente fare una copia di backup della directory .kde che trovi in /home/utente. è un file nascosto quindi per visualizzarlo devi o dare il comando ls -a da konsole oppure abilitare l'opzione "visualizza file nascosti" in konqueror.

    comunque non è detto che la tua configurazione rimanga buona anche per le future versioni di KDE.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.