Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Router LINUX

  1. #1

    Router LINUX

    Ho 2 sottoreti (192.168.0.x e 192.168.50.x).

    Una linux box ha una scheda di rete sulla sottorete 192.168.0.x mentre una seconda linux box sta sulla sotto rete 192.168.50.x.

    Vorrei fare comunicare questi 2 PC usando una linux box con 2 schede di rete una sulla classe 0.x e l'altra sulla classe 50.x.

    Oltre ad abilitare l'ip forwarding

    (echo 1 > /prox/sys/net/ipv4/ip_forwarding)

    bisogna fare altro?

    i 4 cavi delle 4 schede di rete sono tutte sullo STESSO switch.

    Grazie e ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Adesso dirò una baggianata, ma gli IP destinati all'uso privato per NAT e Firewall non erano quelli compresi in queste tre classi?

    # per la classe A: da 10.0.0.0 a 10.255.255.255, ovvero una rete formata da 16.581.375 indirizzi IP;
    # per la classe B: da 172.16.0.0 a 172.32.255.255, ovvero una rete formata da 1.040.400 indirizzi IP;
    # per la classe C: da 192.168.0.0 a 192.168.255.255, ovvero una rete formata da 255 indirizzi IP2.

    fonte: Dipartimento di Informatica e Scienze dell'Informazione dell'Università di Genova

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Ho detto una baggianata.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.