Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Straultrasuper Newbie, nei guai con Stampa e Modem ADSL USB

    Ciao a tutti, ho appena installato Vector Linux sul mio vecchio (ma vecchiotto sul serio) portatile, dopo aver provato inutilmente di installarci Knopils e Fedora Core 4 (ho un Toshiba satellite 1800-100 con un processore Celeron 800MHz...).
    Dopo aver preso un pò di confidenza col nuovo sistema operativo (se non si è capito la mia testa è una tabula rasa, in materia di linux), sono rimasto con due problemi:

    1) Stampare: Tramite CUPS riesco a configurare la mia stampante (Epson Stylus C44 plus) e a fare la pagina di prova, ma se provo a stampare qualunque altro documento col comando lpr non succede niente. Se faccio lpstat, mi viene la lista dei documenti di cui ho ordinato la stampa, ma con la simpatica dicitura: "Error:loop in printcap- Epson@linux.vector.vnet -> Epson@linux.vector.vnet"
    Brancolo nel buio

    2) Il modem ADSL (della Telecom, Urmet TLC) : ho la connessione adsl con alice, ma quando collego il modem USB al computer non succede niente, non si accende nemmeno la spia PWR (alimentazione). In var/log/syslog, in riferimento al modem, dice qualcosa tipo "usb_mount unknown"...
    Da qualche parte ho letto che devo scaricare i driver per il modem, l'ho fatto, ma quando cercavo di "installarli" (insomma, usando make, o quello che è), il computer è rimasto per almeno quattro ore (reali!) a mostrare comandi su comandi, finchè non ha dato un messaggio di errore (che purtroppo non ricordo), dopodichè linux non si avviava più, e ho dovuto re-installare l'intera distribuzione. Posso rassegnarmi a rinunciare a Internet sul portatile, ma stampare è proprio indispensabile... AIUTO!!!!

  2. #2
    aggiungo che ho già cercato sul forum soluzioni a entrambi i miei problemi, ma non ho trovato il mio problema principale: il modem USB non si accende, anche se la presa usb funziona (ci attacco il mouse), e il modem è rilevato con eciadsl-probe-device.

    Per quanto riguarda la stampate, l'errore che mi da in lpstat deve essere di soluzione così semplice, che nessuno l'ha presentato... ma per me è cmq un problema!

  3. #3

    Re: Straultrasuper Newbie, nei guai con Stampa e Modem ADSL USB

    Originariamente inviato da Vardhas1
    Ciao a tutti, ho appena installato Vector Linux sul mio vecchio (ma vecchiotto sul serio) portatile, dopo aver provato inutilmente di installarci Knopils e Fedora Core 4 (ho un Toshiba satellite 1800-100 con un processore Celeron 800MHz...).
    Dopo aver preso un pò di confidenza col nuovo sistema operativo (se non si è capito la mia testa è una tabula rasa, in materia di linux), sono rimasto con due problemi:

    1) Stampare: Tramite CUPS riesco a configurare la mia stampante (Epson Stylus C44 plus) e a fare la pagina di prova, ma se provo a stampare qualunque altro documento col comando lpr non succede niente. Se faccio lpstat, mi viene la lista dei documenti di cui ho ordinato la stampa, ma con la simpatica dicitura: "Error:loop in printcap- Epson@linux.vector.vnet -> Epson@linux.vector.vnet"
    Brancolo nel buio

    2) Il modem ADSL (della Telecom, Urmet TLC) : ho la connessione adsl con alice, ma quando collego il modem USB al computer non succede niente, non si accende nemmeno la spia PWR (alimentazione). In var/log/syslog, in riferimento al modem, dice qualcosa tipo "usb_mount unknown"...
    Da qualche parte ho letto che devo scaricare i driver per il modem, l'ho fatto, ma quando cercavo di "installarli" (insomma, usando make, o quello che è), il computer è rimasto per almeno quattro ore (reali!) a mostrare comandi su comandi, finchè non ha dato un messaggio di errore (che purtroppo non ricordo), dopodichè linux non si avviava più, e ho dovuto re-installare l'intera distribuzione. Posso rassegnarmi a rinunciare a Internet sul portatile, ma stampare è proprio indispensabile... AIUTO!!!!
    provato lpr -P nomestampante?
    prova a vedere se trovi i driver in formato tgz o rpm, in questo caso li trasformi in tgz con rpm2targz
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.