Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    xine engine non funziona

    Salve ragazzi, sapete dirmi come mai xine engine non mi funziona? lo sto provando con amarok (come motore alternativo all'helix) ma niente da fare, gli dico di riprodurre un file e lo salta sputandomi l'errore di Playlist finita.

  2. #2
    Mi sa tanto che ci rinuncio , dopo innumerevoli tentativi, dopo circa 4 giorni passati davanti al pc a installare, compilare, disinstallare e ricompilare pacchetti di qualsiasi genre e tipo, dopo averle provate davvero tutte e scritto su una 10 ina di forum ho deciso che abbandonerò questo progetto. Giusto oggi credevo di aver risolto sotto suggerimento di un amico al quale era capitata la stessa cosa con xine, mi ha consigliato di installare gxine con tutte le dipendenze. Non vedevo l'ora di tornare a casa x provare e appena sono tornato mi sono fiondato sul pc, ho installto gxine con tutte le dipendenze annesse e connesse, e dopo tante peripezie x trovare i pacchetti (a me i repository non fanno scaricare una cippa), il risultato è che sono sempre al punto di partenza, niente è cambiato.

    Ora, non che mi freghi molto proprio di Xine, non sarebbe stato certo questo a farmi desistere dal mio intento di passare a Opensuse abbandonando definitivamente Windows e suoi derivati, ma il problema è alquanto scocciante. In pratica sulla Suse non ho proprio audio, non riesco a eseguire nessun file Audio con nessun motore e programma (o provato xine, helix, gstreamer..ecc). Purtroppo sembra proprio che se voglio usare Opensuse devo starmene senza ascoltare musica e vedere filmati. Che a dire la verità i filmati con Mplayer si vedono pure, solo che l'audio è davvero davvero penoso, devo fare i salti mortali con l'equalizzatore per renderlo appena appena accettabile e comunque sempre con un volume bassissimo (+ di quello non si riesce proprio a farlo sentire).

    Magari sarò stato sfortunato, forse ho sbagliato distro, forse quando sarei passato a installare altro le cose sarebbero andate meglio, però che tristezza avere un pc (non multimediale).

    In ogni caso spero di riprendermi dalla botta (morale) e di farmi coraggio x provare qualche altra distro (sarei orientato su kubuntu ora), speriamo mi vada meglio la prossima volta.

    Ringrazio tutti x i consigli che mi avete dato su questo forum, siete stati davvero gentili.

  3. #3
    quello di amarok è solo un problema di opensuse
    lo fa anche a me e non sono riuscito a capire perche

    switcha i brani della playlist in pochi secondi considerandoli eseguiti

    probabilmente risoveranno con gli aggiornamenti il problema

    io ho installato juk che invece va benissimo

    yast -i kdemultimedia3-jukebox

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.