Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    7

    Consigli e tecniche per animazioni in Flash

    Salve a tutti!
    Devo fare alcune animazioni in flash, come omini che si muovono, oggetti che funzionano, etc. Io ho già lavorato e fatto semplici filmatini in flash, però sempre cose dove ogni oggetto aveva il suo movimento e basta, per cui ora mi trovo a dover pensare come fare a costruire un'animazione dove ho, per esempio, un ometto che si muove in una stanza e fa varie azioni. Insomma, dovrei passare da oggetti con animazioni ripetitive a oggetti con movimenti complessi.
    L'unica idea che mi è venuta in mente è quella di creare il filmato "alla vecchia maniera": un frame alla volta, disegno, stampo e faccio il frame successivo (voglio usare una tavoletta grafica). Sicuramente arrivo alla fine del lavoro in questo modo, ma non è che posso diventare la pixar per fare una robetta del genere Anche perchè, ridendo e scherzando, anche solo dieci secondi di filmato a 25fps fanno 250 disegni.
    Volevo quindi chiedere, ci sono altri modi? Che consigli potete darmi per fare un lavoro di questo tipo?

  2. #2
    Certo che c'è un altro sistema!
    Nel tuo caso si tratta di fare un'animazione "mista": un po' di quella tradizionale frame by frame (per le parti + complesse e NON ripetitive), e un po' di quella vettoriale, con motion-tween ecc. ecc.
    Il consiglio è quello di "scomporre" l'animazione completa in "movieclip" contenenti animazioni parziali + semplici.
    Un esempio per tutti:
    1) un omino che va su e giù per una stanza
    può essere scomposta in due mc:
    1.1) lo sfondo, cioè la stanza con i suoi oggetti
    1.2) l'omino che si muove
    questa seconda animazione può essere a sua volta scomposta in:
    1.2.1) motion-tween (magari "guidato") del movieclip "omino"
    1.2.2) movieclip "omino"
    che a sua volta può essere scomposto in:
    1.2.2.1) mc testa
    1.2.2.2) mc corpo
    1.2.2.3) mc braccia
    1.2.2.4) mc gambe
    gli ultimi due possono essere ulteriormente suddivisi nel motion-tween dei singoli arti + il movieclip dell'arto vero e proprio.

    In pratica "nidificando" + movieclip si ottiene un risultato complessivo e soddisfacente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    7
    Ah ho capito, ottima idea, grazie...
    Insomma, c'è da studiarsela parecchio, ho capito.
    Appena mi arriva la tavoletta grafica inizio a lavorarci e semmai vi chiedo qualche consiglio più specifico...

  4. #4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.