Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di naps
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    465

    recupero dati da form metodo "post"

    scusatemi

    non riesco a capire come applicare
    il suggerimento che ho trovato in rete
    rigurado al passaggio di un valore inserito in campo
    di una form e ritrovarlo nella pagina dopo.

    questo e' il form:

    codice:
    <form method="POST"  action="<%=MM_editAction%>" name="form1">
      <table align="center">
        <tr valign="baseline"> 
          <td nowrap align="right">Nome:</td>
          <td> <input type="text" name="nome" value="" size="32"> </td>
        </tr>
        <tr valign="baseline"> 
          <td nowrap align="right">Cognome:</td>
          <td> <input type="text" name="cognome" value="" size="32"> </td>
        </tr>
        <tr valign="baseline"> 
          <td nowrap align="right">Email:</td>
          <td> <input type="text" name="email" value="" size="32"> </td>
        </tr>
        <tr valign="baseline"> 
          <td nowrap align="right"></td>
          <td> <input type="submit" value="Inserisci record"> </td>
        </tr>
      </table>
      <input type="hidden" name="MM_insert" value="form1">
    </form>
    e il suggerimento e' questo da inserire sulla pagina2.asp


    codice:
    Username = Request.Form(“Username”)
    ma nel mio caso devo mettere:

    codice:
    <%= nome = Request.Form(“nome”) %>
    <------ e' cosi'?

    ma dova lo inserisco???


    scusate..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di naps
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    465
    ho provato ad inserire questo nella seconda pagina:

    codice:
    <% 
    dim MyVar 
    
    MyVar = Request.form = "nome" 
    
    Response.Write MyVar 
    %>
    pero' mi restituisce false

    perche?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    i "suggerimenti trovati in rete" VVoVe: non sono il massimo per imparare un linguaggio

    ma te cosa vuoi fare, stampare un nome o "scriverlo" in una variabile?
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da naps
    ho provato ad inserire questo nella seconda pagina:

    codice:
    <% 
    dim MyVar 
    
    MyVar = Request.form = "nome" 
    
    Response.Write MyVar 
    %>
    pero' mi restituisce false

    perche?
    Perchè è sbagliata la sintassi!
    se vuoi risalire al valore di un campo spedito via POST devi fare Request.form("nome")

    nel tuo caso, quindi
    codice:
    MyVar =Request.form("nome")
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di naps
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    465
    Stampare un nome, perche' quando l'utente compila il module
    e da invia, sitrovera il nome stampato con un testo di
    benvenuto ecc..


    ho provato anche questo:

    codice:
    <% 
    dim MyVar 
    
    MyVar = Request.form("nome") 
    
    Response.Write MyVar 
    %>

    ma mi restituisce pagina bianca....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di naps
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    465
    poi volevo chiederti una cosa....

    ma una volta che ho il controllo della variabile,
    come posso posizionarla nel testo dove voglio?


  7. #7
    Basta che modifichi questa:

    codice:
    <%=  nome = Request.Form( nome ) %>
    con

    codice:
    <%nome = Request.Form("nome") %>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da naps
    Stampare un nome, perche' quando l'utente compila il module
    e da invia, sitrovera il nome stampato con un testo di
    benvenuto ecc..


    ho provato anche questo:

    codice:
    <% 
    dim MyVar 
    
    MyVar = Request.form("nome") 
    
    Response.Write MyVar 
    %>

    ma mi restituisce pagina bianca....
    Davvero? Ma questo tentativo di stampa lo fai in pagina2.asp, vero?

    Originariamente inviato da naps
    poi volevo chiederti una cosa....

    ma una volta che ho il controllo della variabile,
    come posso posizionarla nel testo dove voglio?

    Fai così:l'assegnamento lo fai a inizio pagina poi ogni volta che lo vuoi stampare ci metti il response.write(o semplicemente =)

    codice:
    ...
    <body>
    <%=nome%> blalalalalala
    
    
    
    lalalal<%=nome%>dasfksdfkljaejklfaldjksf <%=nome%>
    </body>
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di naps
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    465
    ho provato cosi' nella pagina2.asp:

    in tutti e 2 i modi..ma niente...

    codice:
    <body>
    forse il nome e' <%nome = Request.Form("nome") %> perche' se non funziona e' quest'altro <%=nome%>
    </body>

    e prima del body ho lasciato questo:

    codice:
    <% 
    dim MyVar 
    
    MyVar = Request.form("nome") 
    
    Response.Write MyVar 
    %>

    che ne dite?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    che non va bene per niente

    allora:
    te fai (prima del body) un assegnamento a una variabile
    poi(nel body) scrivi un pò di testo, assegni il nome ad un'altra variabile, scrivi altro testo, poi provi a stampare la seconda variabile... cerca di chiarirti un pò le idee

    per il fatto che non ti vede le info mandate prova a mettere questo codice fra i
    codice:
    <body>
    ...
    mi sono arrivati i seguenti parametri
    <hr>
    <%
    for each c in request.form
      response.write(c & ":" & request.form(c) & "
    "& vbcrlf)
    next
    %>
    <hr>
    ...
    </body>
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.