Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129

    accesso a computer client

    sono stato affiancato all'amministratore
    di un laboratorio informatico con 15 postazioni internet
    vorrei risolvere un piccolo problema che da solo non ho le conoscenze
    tecniche per svolgerlo.

    dispongo di una rete con due pc, cavi utp
    e un dispositivo centralizzato che fornisce la connessione
    internet ai pc della lan .
    Le cartelle di windonws in nessuno dei due pc sono condivise.

    ho questi due problemi da tempo


    accedo correttamente a Windows XP
    con password e fin qui tutto ok.

    il problema sorge qui :
    vorrei effettuare questa operazione molto semplice permettere l'accesso, tramite passoword, ad un pc2 collegato in rete

    esempio utente1 accede al pc con winXP poi dallo stesso pc
    permette l'accesso al pc2

    i pc li chiamo pc1 e pc2 .




    sapete essermi utile?da dove partire per effettuare il login
    al pc2?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129
    up




    sono stato affiancato all'amministratore
    di un laboratorio informatico con 15 postazioni internet
    vorrei risolvere un piccolo problema che da solo non ho le conoscenze
    tecniche per svolgerlo.

    dispongo di una rete con due pc, cavi utp
    e un dispositivo centralizzato che fornisce la connessione
    internet ai pc della lan .
    Le cartelle di windonws in nessuno dei due pc sono condivise.

    ho questi due problemi da tempo


    accedo correttamente a Windows XP
    con password e fin qui tutto ok.

    il problema sorge qui :
    vorrei effettuare questa operazione molto semplice permettere l'accesso, tramite passoword, ad un pc2 collegato in rete

    esempio utente1 accede al pc con winXP poi dallo stesso pc
    permette l'accesso al pc2

    i pc li chiamo pc1 e pc2 .




    sapete essermi utile?da dove partire per effettuare il login
    al pc2?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129
    ecco cio che dispongo :
    una rete con 18 pc e un dispositivo centralizzato che fornisce la connessione internet ai pc della lan , è presente anche un
    ""fast ethernet switch "". 9 pc hanno windows xp e gli altri win 98.


    ho questi due problemi da tempo

    i pc li chiamo pc1 e pc2 .
    accedo correttamente a pc1
    con password e fin qui tutto ok.


    il problema sorge qui :

    vorrei effettuare questa operazione molto semplice permettere l'accesso, tramite password, ad un pc2 collegato in rete

    esempio utente1 accede a pc1 poi dallo stesso
    permettere l'accesso a pc2






    sai essermi utile?da dove partire per effettuare il login
    al pc2?

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Puoi accedere ai pc in rete (mi riferisco a quelli con xp come os) se oltre che essere in una rete avete un dominio.
    Per accedere ad un altro pc senza avere software aggiuntivi puoi operare nei seguenti modi:
    1.start-esegui-\\nomepc\c$ ...visualizzi e amministri il contenuto dell'hd, ovvio che richiede un nome utente e una password locale, altrimenti non accedi
    2.Utilizzare la connessione desktop remoto...devi però andare fisicamente sul pc2 e abilitare il tuo utente a questa operazione.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129
    distinguiamo le due problematiche rilevate:

    a - Il dominio è presente. l'accesso necessario ai pc è solamente per permettere di effettuare la login di pc2 da pc1;
    da start-esegui-\\NOMEPC\C$ riesco anche a permettere l'accesso a pc2 ? da start-esegui-\\NOMEPC\C$ è possibile garantire la facoltà di accesso a pc2 ?

    b - altro punto è questo
    dal pc administrator (il pc gestito dall'amministratore)
    con quale comando o serie di comandi posso abilitare l'accesso a pc1,pc2,pc3,pc4,pc5.....pc18 ??????



    spero di averti chiesto il tutto con immediata comprensibilità
    da parte tua.grazie

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da magica9
    a - Il dominio è presente. l'accesso necessario ai pc è solamente per permettere di effettuare la login di pc2 da pc1;
    da start-esegui-\\NOMEPC\C$ riesco anche a permettere l'accesso a pc2 ? da start-esegui-\\NOMEPC\C$ è possibile garantire la facoltà di accesso a pc2 ?
    Ci sono diversi tipi di accesso a diversi livelli e devi spiegarti meglio:
    Se utilizzi un dominio in active directory (quindi si sta parlando di dominio gestito da server 2000 o 2003) ci sono molte possibilità, con i vari distinguo...il primo; cosa vuol dire effettuare la login da pc1 a pc2?
    Il login viene effettuato da un utente non da un pc, una volta che l'utente esegue il login ha accesso al pc e alle sue risorse, se vuole accedere ad altri pc o si sposta fisicamente oppure può farlo in remoto.
    Se vuoi loggarti da remoto devi utilizzare il Remote desktop, però per utilizzare il remote desktop devi aver prima censito l'utente nel pc al quale verrà effettuato e per far questo devi avere privilegi di amministratore di macchina.

    b - altro punto è questo
    dal pc administrator (il pc gestito dall'amministratore)
    con quale comando o serie di comandi posso abilitare l'accesso a pc1,pc2,pc3,pc4,pc5.....pc18 ??????
    Cosa vuol dire abilitare l'accesso???
    Ogni utente della rete ha, con il suo account, accesso a tutti i pc della rete stessa, basta che immetta il suo nome utente e password per effettuare il login, a meno che l'amministratore della rete non gli abbia negato l'accesso a qualche pc.
    In più:il pc administrator non vuol dire nulla, esiste il server dal quale l'amministratore di rete gestisce la rete perchè ci sono due figure da tenere presenti con proprietà amministrative;

    1.amministratore di rete - gestisce tutto nel dominio (server, account, client, accessi, policy, etc.)
    2.amministratore di macchina - gestisce la configurazione hw e sw dei client.

    Se tu stai usando un account con privilegi amministrativi li applicherai al livello al quale stai lavorando.

    spero di averti chiesto il tutto con immediata comprensibilità
    da parte tua.grazie
    Non tanto
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.