Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    6

    Alice 4 Mega....o 1,2 Mb?

    Ciao , premetto che non sono molto ferrato in materia...soprattutto x quanto riguarda connessioni e velocità sono piuttosto "ignorante" ...nel senso che ignoro i "principi" ed i "parametri" fondamentali x giudicare la bontà o meno di una connessione...detto ciò, è da un pò di tempo che mi diletto col peer to peer : penso però che sia giunto x me il momento di capire un pò meglio come funziona(non si può guidare un'auto senza saper nulla del motore a scoppio...o sì? :master: )...e soprattutto: sono paranoico o il mio gestore(la Telecom) mi sta pigliando x i fondelli? ...ho letto che molti che (come me)hanno Alice si lamentano del fatto che la velocità della connessione non è equiparata a quella che dovrebbe essere...quindi siamo in molti nella stessa barca(mi sembra di capire)...vorrei essere però certo che col sottoscritto nostra signora Telecom non stia un pò esagerando.
    Dunque: l'anno scorso ho stipulato un contratto Alice Free, poi evoluto(su mia richiesta) ad Alice Flat 1,2 Mb x 39 euri al mese....contratto che ora non esiste +...adesso c'è Alice 4 Mega sempre x 39 euri al mese...qualche settimana or sono a seguito di un problema(non scaricavo + nulla!) ho dovuto attaccarmi al 187, e ho approfittato x chiedere "chiarimenti": risposta: il contratto è stato automaticamente evoluto ad Alice 4 mega. OK. Quindi ora dovrei avere Alice 4 Mega. Incontro il vostro forum ed incappo nella discussione "Quale test affidabile?" riguardo la velocità di connessione di adsl Alice, x cui seguo i vari consigli e prima provo il test di velocita "mc link": risultati:

    velocità di download 1198 kbps
    velocità di upload 261 kbps

    poi, come consigliato da un altro utente, provo a scaricare un file da 100 Mb x vedere a che velocità si assesta il download: risultato:

    il download si assesta su una velocità di 148 Kb/sec(quando un'altro utente che partecipa alla discussione afferma"io l'ho scaricato con la mia 4 mega e vado a 495 kbps.Vado bene?" VVoVe: )

    X scaricare 108 Mb ci metto 13 minuti(quando un'altro utente ancora dice che con una buona 4 mega ci vorrebbero 3 minuti....10 con una 1,2 Mb)

    ... :master: beh...io non sono un manico con sta roba....ma forse mi sorge un dubbio...ma sarà proprio vero che c'ho la 4 Mega?

  2. #2
    ci possono essere almeno due spiegazioni:

    1. sei ancora in fase di upgrade. Questo significa che la tua linea non è ancora stata aggiornata a 4 Mb e ancora stai andando a 1.2. Il risultato di McLink lo confermerebbe. Per verificare se è così potresti innanzitutto vedere come è la portante alla quale ti connetti. Se hai un router / modem ethernet basta sfogliare il pannello di configurazione. Tutti gli utenti dovrebbero ricevere l'upgrade entro la fine del mese di novembre (almeno così è riportato su più fonti).

    2. la tua linea non sostiene i 4 Mb. Il passaggio da 1.2 a 4 Mega, infatti, è condizionato al fatto che la linea, cioè la qualità del cablaggio, la distanza dalla centrale, ecc. sia tecnicamente in grado di sopportare una banda così larga. Se non è in grado allora il tuo contratto rimane a 1.2 Mega e l'unica speranza che hai è di risparmiare qualche soldino facendo un contratto più economico anziché pagare per la quattro mega che tecnicamente non è fattibile.

    Ti auguro di cuore di essere nel primo caso!!!

    enjoy!


    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    6
    Si, ho un router / modem ethernet...mi spieghi come faccio a "sfogliare il pannello di configurazione"?...non so "dove mettere le mani". :master: ...
    Grazie

  4. #4
    generalmente ogni modem / router ethernet ha un'interfaccia web di configurazione. Quello che devi fare e' digitare nel tuo browser (internet explorer per intenderci) l'indirizzo IP del tuo modem. Questo e' generalmente 192.168.0.1 ma potrebbe anche essere diverso. Dovresti provare a consultare il manuale. A questo punto dovresti essere in grado di visualizzare il pannello di controllo del modem e di leggere/settare tutte le opzioni. Prova e poi fammi sapere...


    ciao ciaoo
    hilbert

    unico-lab

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    6
    Accidenti drhilbert...ho trovato il manuale, ho letto la procedura...
    ho provato a collegarmi.......ma quando digito l'IP e clicco su "vai" il browser mi dice che la pagina non è disponibile VVoVe: ...non so cosa fare ....

  6. #6
    tranquillo pinco! cominciamo da qualcosa di facile: che modem hai?
    hilbert

    unico-lab

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    quasi sicuramente non hai avuto l'upgrade...
    anche se la linea non supportasse a pieno di 4mbit, un piccolo plus dovresti comunque avercelo...

    comunque verifichiamo la portante.

    se hai un modem usb, basta che la cerchi nel mini pannello di controllo che dovresti avere.
    se hai un ethernet o un router, basta entrare nella conf interna via browser.
    si digita come già detot il suo ip privato.
    quale sia, basta che leggi le istruzioni.

    comunque come ti hanno già chiesto... che modem o router hai?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    6
    Ok , ho scoperto che cliccando sull'indirizzo all'interno della guida mi si collega automaticamente...i risultati li ho fotografati con uno screenshot e li allego a questo messaggio...spero che compaiano...in ogni caso x sicurezza vi dico che mi dà
    Velocità down link(kbps) 4832
    Velocità up link (kbps) 320
    ...il modem parrebbe essere un MODEM ADSL USB/ETHERNET Modulo Base, e sono collegato alla presa ETHERNET....ripeto, non ci capisco granchè...facendo riferimento ai valori che avevo letto nella discussione "Quale test affidabile?" parrebbe che l'upgrade sia stato fatto...mentre facendo i test di cui si parlava nella medesima discussione parrebbe proprio di no ...che sia vera la seconda tragica ipotesi di drhilbert?..."la linea, la qualità del cablaggio, la distanza dalla centrale, ecc. non siano tecnicamente in grado di sopportare una banda così larga"?? ...Eppure me pà stranu...non vivo sui monti, ma in una ridente(si fa x dire) cittadina della provincia di Genova...dunque che dite? Posso telefonare incazzato alla Telecom minacciando di passare a Fastweb(cosa cui, tra l'altro, indipendentemente da tutto, sto pensando seriamente di fare) o..."me ne devo stare" VVoVe: ? Però in ogni caso non mi pare giusto... :master: non mi piace essere preso x i fondelli...
    In ogni caso GRAZIE x l'aiuto !
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Hai ricevuto un upgrade parziale: hai la portante settata per la 4 Mbps ma non ti hanno ancora aperto i "rubinetti" per poter viaggiare effettivamente a tale velocità.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    6
    Mmmmmmmh :master: ....scusa la domanda idiota ...ma questo lo deduci da quanto ti ho detto io(prove, test di velocità, ecc...che ho fatto e vi ho descritto) o lo desumi da qualche dato dello screenshot che ho allegato?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.