Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: manca la manina

  1. #1

    manca la manina

    Salve a tutti,
    sto costruendo un sito con Frontpage e avrei la necessità di ottenere delle finestre di popup con collegamenti ad elementi presenti, come figure geometriche oppure scritte interne a queste.

    Sono riuscito ad ottenere la popup window andando in "formato", "comportamenti", scegliendo quindi da "inserisci", "apri finestra browser" e inserendolo nel tag <font>
    ottenuto dalla selezione di una scritta su di un quadrato.
    Si ottiene così un pagina di popup dimensionabile e configurabile a piacere:il problema è che una volta pubblicato il documento, su tale scritta quando l'utente passa sopra il mouse non appare la classica "manina" che identifica una parte cliccabile. Dovrei riuscire ad ottenerla per migliorare la visibilità delle risorse del sito, vi chiedo quindi una "mano" per risolvere questo piccolo (spero) problema.

    grazie anticipatamente a tutti, chiedo scusa ai moderatori se ho postato nella sezione sbagliata

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Non voglio vedere il codice perché se fatto da frontpeig farà ribrezzo di sicuro.
    Quindi ti rispondo senza sapere su che oggetto vuoi visualizzare la manina e, se è un link, il perché non lo faccia.
    Se vuoi la manina su un oggetto imposta l'attributo di stile cursor al valore hand.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  3. #3
    Premesso che il tanto acclamato Dreamweaver inserisce nel codice alcuni TAG inesistenti nelle specifiche e quindi fa schifo pure lui, premesso che per comodità io uso l'ultima versione di Frontpage e non mi lamento, premesso che qualunque programma usi devi comunque agire a livello di codice per sistemare tutto, ecco, premesse queste cose ti chiedo gentilmente di mostrarmi il codice.
    Magari hai fatto un banalissimo errore, e magari non ci vuole niente a risolverlo.
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    premesso che puoi tranquillamente usare il notepad, specie per queste cose, farti una ricerca sul forum sui pop up ti fa proprio schifo?

    Se sì, ti posto il javascript:

    codice:
    <A HREF="#" onClick="window.open('tuapagina.html','finestra','height=400, width=400');">
    E' la millesima volta che parliamo di popup...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da franz79

    E' la millesima volta che parliamo di popup...
    Infatti, ne parliamo anche quando non viene chiesto... :rollo:
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    sto costruendo un sito con Frontpage e avrei la necessità di ottenere delle finestre di popup...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da franz79
    Non incupirti.
    Continua a leggere e vedi che la questione non è "come fare una popup".
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    no il problema è che utilizzando un normalissimo javascript al posto del codice proprietario di FP risolvi più cose:

    1. appare la manina
    2. il popup funziona comunque
    3. il codice è pulito.

    Non sei stato tu stesso a criticare il codice di FP????
    non mi incupisco

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da franz79
    no il problema è che utilizzando un normalissimo javascript al posto del codice proprietario di FP risolvi più cose:

    1. appare la manina
    2. il popup funziona comunque
    3. il codice è pulito.

    Non sei stato tu stesso a criticare il codice di FP????
    non mi incupisco
    Sono d'accordo con te, però non so quali tag possa inserire FP facendo le operazioni descritte da Voicetech, quindi quello che ho postato io è stata una pezza bella e buona, valida per tutti gli oggetti.
    Ovvio che se FP inserisse un semplice link non ci sarebbe il problema.
    Certo, il suggerimento è di scriverselo a mano il codice, sempre e comunque.

    Se fai la faccina incupito per me sei incupito.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  10. #10
    grazie nuky e Sol per l'aiuto.

    x nuky: ho provato ad inserire quello che mi hai detto ma non ha funzionato.
    Ti spiego meglio cosa accade:

    quando io dal menù "comportamenti" scelgo "apri finestra browser", poi mi appare un menù dove posso scegliere l'indirizzo della pagina da collegare, le dimensioni, il nome.
    Fatto questo scelgo che l'evento sia "onclick".
    Frontpage genera il seguente codice:

    <p onclick="FP_openNewWindow('200', '200', false, false, false, false, false, false, 'sd', /*href*/'sd64k.htm')">

    "sd64k.htm" è il nome della pagina scelta come popup
    i vari false rappresentano le varie negazioni a barra menù, etc

    -Manca la manina-

    Avevo già provato ad inserire il codice per le popup, e quello funziona, ma poichè i collegamenti sono tanti credevo di perdere troppo tempo.

    C'è un'ultima cosa da notare. Se inserisco il codice tra i tag

    tutti i quadrati disegnati nella pagina aprono al click la window popup, anche quelli che non dovrebbero.
    Per ovviare a questo ho dovuto selezionare la scritta interna al quadrato e ripetere la trafila: "comportamenti", "apri finestra"...
    Così facendo il codice di prima è stato inserito tra i tag <font>, e si rendono attivi solo le scritte all'interno dei giusti quadrati.

    Cosa mi consigliate?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.