Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162

    [VB.NET] ConnectionString per accesso ad un db ORACLE

    Ciao,
    sto convertendo una mia applicazione da Java a VB.NET. Il problema
    che sto cercando di risolvere è la composizione della stringa di
    connessione per un DB ORACLE su un server remoto.
    In Java la cosa è pittosto semplice, in quanto per questa
    operazione basta passare ad uno ad uno i parametri di connessione
    in una stringa come nell'esempio :
    codice:
            // -------------------------------------------------------- 
            //                       Java Code 
            // -------------------------------------------------------- 
            // sHost = "192.168.12.36"
            // sPort = "1521"
            // sSid  = "VEN1"
        public static Connection getConnection() throws SQLException, IOException {
            
            try {
                if (dbType.equalsIgnoreCase("ORACLE")) {
                    URL   = "jdbc:oracle:thin:@" + sHost + ":" + sPort + ":" + sSid;
                    Class.forName("oracle.jdbc.driver.OracleDriver").newInstance();
                }
                return  DriverManager.getConnection(URL, sUser, sPass);
            }
            catch (SQLException ex) {
                // E' stata generata una SQLException.
                // Attenzione, potrebbero esserci più eccezioni in cascata !!
                System.out.println("\n*** Si è verificata una SQLException ***\n");
            }
            catch (java.lang.Exception ex) {
                // Dump dello stack.
                ex.printStackTrace();
            }
            return null;
        }
    Negli esempi che ho trovato su MSDN viene riportato sempre e solo
    questa modalità :
    codice:
            ' -------------------------------------------------------- 
            '                       VB.NET Code 
            ' -------------------------------------------------------- 
    
    		Dim oraConn As OracleConnection = New OracleConnection("Data Source=???????;Integrated Security=yes;")
    		    Dim oraCMD As OracleCommand = New OracleCommand("SELECT ....", oraConn)
    		
    		oraConn.Open()
    		
    		Dim myReader As OracleDataReader = oraCMD.ExecuteReader()
    La domanda è : Cosa scrivere in Data Source=......?
    Come faccio a passare i valori della connessione
    // sHost = "192.168.12.36"
    // sPort = "1521"
    // sSid = "VEN1"

    oltre a User ID e PWD ?

    Grazie in anticipo.
    Brainjar.
    Ciao, Brainjar

  2. #2
    Purtroppo in ufficio abbiamo l'accesso a internet solo ad alcuni siti, quindi non posso verificare.
    Hai provato a guardare questo link ?

    http://www.connectionstrings.com/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Purtroppo anche noi abbiamo simili limitazioni alla navigazione.
    Grazie ugualmente per la risposta.
    Ciao,
    Brainjar.
    Ciao, Brainjar

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Ho risolto usando il metodo del DSN.
    In pratica ho creato un DSN di Sistema.
    Utilizzando Driver Oracle viene richiesto, oltra al Data Source
    Name, anche il TNS Service Name (NomeDelServizio) . E' questo che va
    indicato nella stringa di connessione come Data Source.


    codice:
    Dim myConnString As String = "Persist Security Info=False;User ID=MioUser;Password=MiaPassword;Data Source=NomeDelServizio"
    
    Dim oraConn As OracleConnection = New OracleConnection(myConnString)
    Dim oraCMD As OracleCommand = New OracleCommand("SELECT * FROM XXXXXXX", oraConn)
    Ciao,
    Brainjar.
    Ciao, Brainjar

  5. #5
    puoi farla generare in automatico al wizard poi apri il codice e ti copi la stringa dove ti serve...
    I database... la mia passione + o -

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Si, ma io non utilizzo Wizards, edito e compilo da
    riga di comando e/o con Sharp Develop e la funzionalità
    di cui tu parli non è contemplata nello strumento. In
    aggiunta con Oracle è accertato un baco di Windows nel
    caricamento delle informazioni da TNSOra.
    Comunque, come dicevo, ho risolto.
    Grazie lo stesso.
    Ciao, Brainjar.
    Ciao, Brainjar

  7. #7
    ciao Brynjar non so se ti ricordi di me. Mi dispiace non posso aiutarti con il tuo topic solo volevo chiederti se potevi darmi una mano per risolvere il mio problema.
    domani mattina devo consegnare il progetto e ancora non riesco a risolvere il problema
    sto nei guai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.