ciao,
ma come faccio a verificare i domini se questi possono essere di tipo
pippo.it
pluto.pippo.it
ciccio.pluto.pippo.it
etc....
cone le regexp?come faccio a verificare che non siano messi i . in modo consecutivo?
ciao,
ma come faccio a verificare i domini se questi possono essere di tipo
pippo.it
pluto.pippo.it
ciccio.pluto.pippo.it
etc....
cone le regexp?come faccio a verificare che non siano messi i . in modo consecutivo?
nessuno mi indica come fare con le regexp..io ho provato, ma è stato un flop colossale!!![]()
Pensavi ad una cosa di questo tipo?
/(\w+\.)*[a-z]{2,5}/
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
uhmm...no...ti mando la agina che uso per fare i test
io devo verificare che se inserisco pippo.it ok, pluto.pippo.it ok, pippo..it no!codice:<html> <head> </head> <script> function test() { str=document.formm.textfield.value; var reg = new RegExp(document.formm.regx.value); alert(reg.exec(str)); } </script> <body> <form name="formm"> REGEXP <input type="text" name="regx"> </p> STRINGA <input name="textfield" type="text"></p> </p> <input type="button" name="Submit" value="Invia" onClick="test()"> </p> </form> </body>
ho provato la tua, ma guarda tu cosa succede, aggiunge una virgola!
Non capisco tutto quell'accrocchio di JS: di solito le RegExp si testano scrivendo direttamente la espressione dentro il test.
Comunque se usi il tuo sistema, non devi scrivere le slash iniziale e finale, e forse devi metterci un ^ all'inizio e un $ alla fine:
^(\w+\.)*[a-z]{2,5}$
Nota l'uso delle parentesi (tonde, quadre e graffe hanno significati molto diversi).
Nota ancora che ci sono due backslash: se non le vedi fai un quote del messaggio prima del copia-incolla.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati