Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    aprire una finestra con dimensioni definite

    Salve ragazzi,
    ho un problema. Vorrei poter cliccare su di una parola collegara ad una pagina html, e che questa pagina si aprisse in una finestra in una zona definita dello schermo e che abbia dimensioni già impostate (per es: 500px per 400px).
    Io adesso riesco ad ottenere questo risultato solo utilizzando la funzione "OnClick"...è possibile avere quel risultato senza utilizzare tale funzione?
    grazie a tutti
    stefano
    Chi segue gli altri, non arriva mai primo.

    Oggi conosciamo il prezzo di tutto, ed il valore di niente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Diurno
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    217
    QUI puoi vedere come aprire le nuove finestre per la posizione definita da te prova a cercare

  3. #3
    ti ringrazio...ma utilizza la funzione "onclik"...ed io volevo sapere se era possibile ottenere lo stesso risultato in un altro modo...
    Chi segue gli altri, non arriva mai primo.

    Oggi conosciamo il prezzo di tutto, ed il valore di niente.

  4. #4
    quello indicato, con l'evento onclick, è il modo corretto di procedere. Possiamo chiedere perché lo vuoi evitare?
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    onclick è un evento, non una funzione...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    azz l'ha già detto webus...

  7. #7
    grazie per l'interesse!!
    Vorrei evitare l'evento "OnClick" perchè sto creando un sito in PHPNuke, e questo programma, non accetta tale evento.
    Ma io vorrei ottenere lo stesso risultato, ma se possibile in un altro modo...dovrebbe esistere qualcosa in javascript, o sbaglio?
    Chi segue gli altri, non arriva mai primo.

    Oggi conosciamo il prezzo di tutto, ed il valore di niente.

  8. #8
    Originariamente inviato da stefanius
    ...sto creando un sito in PHPNuke, e questo programma, non accetta tale evento.
    VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    Non conosco PHPNuke per cui, anche si mi sembra incredibile, prendo per buona sta cosa.

    Ci sono altri sistemi, certo, ma quasi tutti sono deprecati dal w3c o hanno altre controindicazioni, come
    <a href="javascript:tuaFunzione(...);">

    Questo sistema sopra, ad esempio, non verrà eseguito se l'utente ha disabilitato javascript o il suo browser non lo supporta.

    Non mi è chiaro se è solo onclick che è impedito in PHPNuke, ma nel caso potresti usare altri eventi: onmousedown o onmouseup.

    HTH
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #9
    sempre la solita parolaccia: deprecato

    stefanius vuoi evitare l'evento onClick?

    scrivi tra <head></head>
    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!---
    function nomefunzione() {
    var newWindow = window.open("pagina.html",'','toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,resizable=no,copyhistory=no,scrollbars=no,width=500,height=400 top=30, left=400');
    }
    //-->
    </script>
    e richiami la funzione con
    nomelink
    La madre degli imbecilli è sempre pregna
    vietato ai di lei figli

    Alfredo The one and only D.O.C.G.
    MyWebSite

  10. #10
    Originariamente inviato da Alfredo
    sempre la solita parolaccia: deprecato
    Attento che (quello che oggi è) deprecato significa anche che i produttori di browser non sono più tenuti a supportarlo.
    Poi, fai tu.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.