Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    assistenza online libero

    Ciao a tutti
    ogni tanto mi riaffaccio qui sul forum adsl per varie info e vedo sempre che la situazione adsl in italia non cambia affatto.

    Se cercate in vecchi topic risalite alla mia "love story" con libero .
    ma ricapito brevemente
    affannato ormai da mesi di valori portante assurdi
    380kbps in downstream
    350 in upstream
    (con tutti i controlli del caso eseguiti, valori snr margin ecc ecc, seguito anche dai validissi utenti del forum)
    contantatto l'assistenza online ( un forum con 4 campi per indicare un problema) e li tartasso di mail per giorni.

    Toh magicamente, un giorno la mia portante torna a valori da linea a 2mbit (dovrei avere la 4mbit, ma è giù un successo)
    velice e contento credo che il problema sia ora e definitivamente risolto.

    MA QUANNU MAIIII (si dice dalle mie parti)

    da 2 settimane ormai, ritornano i problemi.
    allora ieri ennesima mail, all'assistenza online e vi incollo la risposta:

    Gentile Cliente,
    abbiamo ricevuto la tua richiesta.

    Ti informiamo che le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service Provider, sono da considerarsi massime.
    L'ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse.

    La velocità realmente fruibile dal cliente, dipende da una serie di variabili quali per esempio:

    - configurazione e qualità dell’impianto telefonico di casa
    - qualità e lunghezza del doppino telefonico (tra casa e centrale telefonica Telecom)
    - perdita di pacchetti
    - congestione della rete
    - carico dei server
    - configurazione del computer del cliente ed eventuale presenza di virus o spyware.

    Se, fatto il test di velocità e accertato con l’Assistenza Tecnica che non ci sono guasti, ritieni comunque che la tua ADSL sia lenta, è molto probabile che ciò sia dovuto alle variabili riassunte sopra, sulle quali Libero purtroppo non può intervenire direttamente.

    Le variabili riguardanti i pacchetti, la rete e i server sono infatti proprie di Internet e comuni a tutti i navigatori, mentre sul doppino e sulla distanza casa-centrale Libero evidentemente non può operare.
    Prova a verificare che il tuo Pc funzioni correttamente e che il tuo impianto telefonico di casa sia configurato al meglio, eventualmente contattando un tecnico specializzato.

    Per dettagli e maggiori informazioni consulta la pagina http://www.libero.it/banda

    Ti ringraziamo per averci contattato.
    Servizio Clienti Libero
    Ora dico io
    lo sappiamo perfettamente che le velocità indicate fruibili sono da intendere come massime e che pur consapevoli, vi regaliamo i soldi per avere il miraggio di una linea a 4mbit e mi fa piacere che tenta di fare una risposta tecnica mensionandomi perdite di pacchetti, congestione della rete, e crisi asmatiche dei loro server.

    MA A ME CLIENTE COSA CASPIO ME NE IMPORTA??
    io , ho imparato con il mio lavoro (tecnico informatico, specializzato in reti, sistemi di rete e progettazzione)
    che il cliente vuole un qualcosa, io la preparo, collaudo, consegno lui caccia il denaro . Se ci sono guasti imputabili a me, risolvo . Se ci sono malfunzionamenti dovuti al cliente, paga e li risolviamo!!!

    Ora ma cosa caxxo fornite le adsl per poi dire ai clienti, è Internet che non va, sono gli impianti a non andare??
    perchè PRIMA di vendere un qualcosa e intascarvi i dindini, non fate tutti i foxxti controlli del caso, come faccio io prima di proporre una struttura di dominio o la relizzazione di una vpn e valuto cosa se e come la posso fare??

    siamo sempre alle soliti amici miei, sempre e cmq
    arriverò al punto che da casa mia toglierò telefono fisso, adsl !! mi limiterò ad utilizzarla nelle ore lavorative, con grandissime difficoltà perchè fa comodo poter avere un appoggio verso la rete anche e comodamente da casa, ma perchè noi dobbiamo fare beneficenza a Libero, Telecom, Tiscali e compagnia bella??

    cmq ho risposto alla mail, dicendo che i controlli suggeriti, sono già stati fatti, che sul mio pc non entra un virus da tempo , che il mio firewall linux lo invito a bucarlo e che (seguendo il link datomi) la mia macchina ha ampiamente i requisiti minimi, per usare un servizio adsl.
    Poi un giorno gli dirò che ho 50 macchine in ufficio con debian istallate, con hardware che neanche immagina ( tutti p MMX200, 133, un paio di p2) e senza sistemi operativi considerati moderni.
    Detto questo, mi scuso con voi, per l'inutilità tecnica del topic, ma per il solo sfogo fatto!!Ma adesso ne ho veramente le scatole piene delle adsl italiane

    Intendiamoci, qualcuno ne sarà pur felice nn riscontrando problemi, ma leggiamo un attimo l'attualità, il buon punto informatico, la situazione che abbiamo sotto gli occhi.
    Il senso di proporre una adsl su adsl2 a 12mbit, senza poi riuscire ad erogare una misera 2mbit o 4mbit che sia?

    SEMPLICEMENTE SCHIFATO DI TUTTO CIO'

    un saluto a tutti

  2. #2
    Guarda che è inutile che parli di Linux a quelli dell'assistenza di libero,potrebbero scambiarlo per il fumetto.
    C'è gente da quelle parti,comeè capitato a me, che non sa nemmeno la differenza tra modem 56k e modem adsl VVoVe:
    Il problema è che tu sei un professionista mentre quelli di libero erano dei gelatai,poi un estate gli si è sciolto tutto il gelato e hanno deciso di diventare quello che sono oggi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.