come sistema operativo utilizzo Windows xp home
oggi, conservando Windows, ho deciso di installare Knoppix sul mio hard-disk da un cd-live, "Knoppix 4.0.2" -
grazie al tool QTparted ho partizionato il disco fisso in questo modo:
18 GB a Windows xp (hda1)
509 MB per Swap-Linux (hda2)
9 GB a Linux (hda3, ext3 come file system)
ho selezionato 'applica', quindi dalla shell root ho digitato "knoppix-installer" ed ho seguito le istruzioni
mi ricordo che per una cosa che si chiamava GRUB, ho selezionato partition root e non l'MBR
l'operazione veniva terminata con successo, o almeno così recava la machera...
di fatto:
avvio la macchina e non mi dà l'opzione 'Linux', bensì solo quelle 2 di Windows che avevo già impostate (una con l'opzione /debug)
su una rivista acquistata di recente, trovo queste indicazioni e le seguo alla lettera:
creo un file di testo di nome "bootsect.lin" e ci metto dentro quanto segue:
dd if=/dev/hd3 of= /tmp/bootsect.lin bs=512 count=1
lo copio nella directory C: di Windows
quindi aggiungo nel file boot.ini la seguente riga:
c:\bootsect.lin="Linux"
ora mi appare come terza opzione al boot "Linux", ma se la seleziono il sistema riparte, rifà il boot e mi ridà le tre opzioni...
praticamente non "vedo" Knoppix, sarà pure sul disco fisso ma non so dove tirarlo fuori...
un'altra cosa: è normale da Windows non vedere le altre partizioni create? mi ritrovo un Windows 'schicciato', ridimensionato, ma pensavo di vedere le altre unità create, pensavo che i sistemi operativi si vedessero...