Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    Fotocamera digitale: Nikon vs Kodak

    Hanno lo stesso prezzo: € 289,00. Quale scegliereste?

    Nikon Coolpix 7600

    CCD 7 Mpixel (3072x2304)
    zoom ottico 3X
    monitor LCD 1.8"
    registrazione video con audio

    SD 256 MB compresa nel prezzo



    Kodak Easyshare Z740

    CCD 5 Mpixel (2576x1932)
    zoom ottico 10X
    monitor LCD 1.8"
    registrazione video con audio

  2. #2
    E ci stai pure pensando.....

    Ovviamente
    Nikon Coolpix 7600

    Io ho una Kodak da 3.2 megapixel, buone foto e facile da usare ma non paragonabile alle nikon.
    L'unico aspetto a favore delle Kodak è la semplicità di utilizzo mentre le nikon sono molto difficili da settare, perciò tutto dipende dal tipo di utilizzo che ne vuoi fare se è prevalentemente domestico va bene anche la kodak, se aspiri invece a foto più tecniche e ricercate prendi la nikon.

    MAXBRAVO

  3. #3
    Della kodak mi attira lo zoooooom

    della Nikon i Mpixel


    Intanto ne ho trovata una che potrebbe essere un buon compromesso:

    Nikon Coolpix L1

    CCD 6,2 Mpixel
    Zoom ottico 5X
    displey lcd 2,5"
    registrazione video con audio

    € 299,00

  4. #4
    Se vuoi divertirti con la fotocamera (poter impostare molte cose a mano) prendi la Kodak, se vuoi che ti faccia tutto in automatico e non ti importa niente delle impostazioni manuali, vai su Nikon.
    Ambedue hanno ottime ottiche, forse quella della Nikon sono un po' più luminose perchè la Kodak per avere un 380mm di tele equivalente ha bisogno di non poche lenti, e più lenti ci sono in un obbiettivo e meno è luminoso quest'ultimo (poi dipende anche dalla qualità delle lenti).
    Un tele molto spinto secondo me non serve ad una mazza, la qualità a focali così grandi spesso decade di molto, è molto più facile fare foto mosse (maggiore è la lunghezza focale e maggiore è il disturbo creato dal micromosso).

  5. #5
    Tra le 2 nikon è solo questione di gusti, perchè sono ambedue notevoli. L'unica cosa da notare è che la Nikon Coolpix L1 non ha il mirino tradizionale percio' si è sempre costretti ad usare il display come mirino con un maggior consumo delle batterie, poi è leggermente + pesante e i filamti video, se non sbaglio, sono di migliore qualità con la nikon 7600, comunque ripeto sono ambedue ottime.

    MAXBRAVO

  6. #6
    Io prima di capire cosa comprare, preferirei capire quale sarà l'utilizzo che ne dovrà fare

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    Io prima di capire cosa comprare, preferirei capire quale sarà l'utilizzo che ne dovrà fare
    Giustissimo.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  8. #8
    Originariamente inviato da darkmavis
    Io prima di capire cosa comprare, preferirei capire quale sarà l'utilizzo che ne dovrà fare
    Hai perfetamente ragione. E grazie per:

    Originariamente inviato da darkmavis
    Se vuoi divertirti con la fotocamera (poter impostare molte cose a mano) prendi la Kodak, se vuoi che ti faccia tutto in automatico e non ti importa niente delle impostazioni manuali, vai su Nikon.
    Ambedue hanno ottime ottiche, forse quella della Nikon sono un po' più luminose perchè la Kodak per avere un 380mm di tele equivalente ha bisogno di non poche lenti, e più lenti ci sono in un obbiettivo e meno è luminoso quest'ultimo (poi dipende anche dalla qualità delle lenti).
    Un tele molto spinto secondo me non serve ad una mazza, la qualità a focali così grandi spesso decade di molto, è molto più facile fare foto mosse (maggiore è la lunghezza focale e maggiore è il disturbo creato dal micromosso).

    Sarà una fotocamera che userò spesso, per divertirmi, e per imparare.
    Con una vecchia coolpix 2500 che ha uno zoom ottico 3x, mi è capitato di avere problemi d foto mosse, più che altro quando c'era poca luce.
    Comunque mi interessava sapere se c'erano differenze sostanziali sulla qualità delle foto/lenti (in poche parole se una è molto superiore all'altra, ma non mi sembra questo il caso) e con quale è possibile fare più regolazioni manuali (per divertirmi e imparare un po') e anche qui mi hai già risposto.
    Secondo te (e chiunque altro voglia contribuire) è possibile sfruttare uno zoom ottico di almeno 5 o 6X senza cavalletto?

  9. #9
    Originariamente inviato da oldboy16500
    Hai perfetamente ragione. E grazie per:




    Sarà una fotocamera che userò spesso, per divertirmi, e per imparare.
    Con una vecchia coolpix 2500 che ha uno zoom ottico 3x, mi è capitato di avere problemi d foto mosse, più che altro quando c'era poca luce.
    Comunque mi interessava sapere se c'erano differenze sostanziali sulla qualità delle foto/lenti (in poche parole se una è molto superiore all'altra, ma non mi sembra questo il caso) e con quale è possibile fare più regolazioni manuali (per divertirmi e imparare un po') e anche qui mi hai già risposto.
    Secondo te (e chiunque altro voglia contribuire) è possibile sfruttare uno zoom ottico di almeno 5 o 6X senza cavalletto?
    Le foto mosse vengono quando c'è poca luce, poichè per poterle fare bisogna agire con tempi più lunghi.
    Se ti serve una fotocamera per imparare, allora evita le nikon compatte, visto che quelle nuove non ti permettono di cambiare quasi una mazza e ti fanno tutto in automatico.
    Riguardo lo zoom, maggiore è lo zoom, e maggiore sarà la sensibilità del micromosso.

  10. #10
    Originariamente inviato da darkmavis
    Le foto mosse vengono quando c'è poca luce, poichè per poterle fare bisogna agire con tempi più lunghi.
    Se ti serve una fotocamera per imparare, allora evita le nikon compatte, visto che quelle nuove non ti permettono di cambiare quasi una mazza e ti fanno tutto in automatico.
    Riguardo lo zoom, maggiore è lo zoom, e maggiore sarà la sensibilità del micromosso.
    Quali macchine hai usato e con quali ti sei trovato meglio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.