Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    35

    CSS sotto FireFox... che rabbia!

    Ciao ragazzi,
    mi stavo dilettando a fare un sito e l'utilizzo dei CSS a volte mi rende le cose molto più facili..
    A volte posso saltare tantissime righe di codice html semplicemneto descrivendo un buon CSS.
    Ora mi sono letto diversi capitoli di un libro recente e ho scritto il seguente codice frettolosamente.
    Stavo eseguendo un po' di test quando ho voluto provarlo su FF e patatrack... non funziona!!!!
    Eppure la funzione inline è supportata da FF ma se ci metto dentro un'immagine dentro il suo div si incasina tutto!

    La mia intenzione era creare un area di dimensioni fisse (DIV) dove potevo inserire una foto e un testo che potevano avere dimensioni e formati diversi (la foto verticolare o orizzontale) rimanendo nell'area assegnata.
    L'area assegnata tra l'altro era capace di andare a capo automaticamente ridimensionando il browser e capite anche voi che in una collezione di immagini si tratta di una funzione molto utile.

    Il problema è nel display:inline che manda in tilt FF e non considera più la foto come oggetto contenuto nel tag e non mi rispetta neppure più l'attributo width!
    Qualcuno sa spiegarmi come sistemarlo?

    Purtroppo non è neppure il primo problema!
    Ed io mi limito alla compatibilità IE e FF...
    figuriamoci se dovessi considerarli tutti!


    <html>
    <head>
    <style type="text/css">
    div
    {
    display: inline;
    width:220px;
    margin: 2px;
    padding:4px;
    font-family : sans-serif;
    font-size : 12px;
    border:1px solid silver;
    text-align:justify;
    }

    img{
    margin: 0 8 0 0;
    float:left;
    border:1px solid black;
    vertical-align:text-top;
    }
    </style>
    </head>

    <body>
    <div>
    [img]logo.gif[/img]testo molto lungo e descrittivo pinco pallino
    </div>
    <div>
    [img]logo.gif[/img]testo molto lungo e descrittivo pinco pallino
    </div>
    <div>
    [img]logo.gif[/img]testo molto lungo e descrittivo pinco pallino
    </div>
    <div>
    [img]logo.gif[/img]testo molto lungo e descrittivo pinco pallino
    </div>
    <div>
    [img]logo.gif[/img]testo molto lungo e descrittivo pinco pallino
    </div>



    This is some text. This is some text. This is some text.
    This is some text. This is some text. This is some text.
    </p>
    </body>

    </html>
    Fidarsi è bene... non fidarsi e meglio! Compro/Vendo solo ed escusivamente con consegna a mano!<br>
    Rifiutare la preinstallazione di Windows XP? Ora puoi

  2. #2
    EvilBoy,
    hai fatto un bel casino con quel CSS.

    Inizi trasformando un div (elemento block) in un inline.
    Condeguenza è che, correttamente non applicherà più le dimensione che tu gli hai settato, ma quelle dell'elemento che contiene.

    Ma tu, in seguito, hai pure trasformato le immagini in elementi flottanti, togliendole quindi dal normale flusso del documento.

    Quindi ora il tuo div risulta vuoto.

    Se lo vedi in un certo modo in Explorer è solo perché quel browser ha seri problemi con i CSS, e i float in particolare.

    Ciao!
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    35
    inline serve per non farlo andare a capo primo e dopo rispetto al resto:
    http://www.w3schools.com/css/pr_class_display.asp
    Non dovrebbe influenzare le dimensioni cosa che con FF fa'.

    e poi l'immagine è sì flottante ma deve esserlo all'interno dell'elemento che lo contiene! Altrimenti il testo a sulla destra come lo potrei ottenere?
    provo con il normale allineamento.. ma a quel punto non credo possa ottenere più righe di testo al lato della foto.

    Ho controllato.. anche la funzione in float descrive dove si deve posizionare l'immagine all'interno dell'elemento:
    http://www.w3schools.com/css/pr_class_float.asp

    Sapresti riscrivermelo in modo compatibile?
    Fidarsi è bene... non fidarsi e meglio! Compro/Vendo solo ed escusivamente con consegna a mano!<br>
    Rifiutare la preinstallazione di Windows XP? Ora puoi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    35
    Senza contare che anche su opera il codice che ho scritto funziona perfettamente!
    Si tratta proprio di FF
    Fidarsi è bene... non fidarsi e meglio! Compro/Vendo solo ed escusivamente con consegna a mano!<br>
    Rifiutare la preinstallazione di Windows XP? Ora puoi

  5. #5
    Originariamente inviato da EvilBoy
    inline [cut] Non dovrebbe influenzare le dimensioni cosa che con FF fa'.
    il w3c la pensa diversamente, spiacente:
    http://www.w3.org/TR/CSS21/visudet.html#propdef-width

    e poi l'immagine è sì flottante ma deve esserlo all'interno dell'elemento che lo contiene!
    un elemento flottante viene tolto dal normale flusso degli elementi nel documento. Nota pure che un elemento inline NON può contenere elementi block (un elemento flottante è interpretato come block)

    Non è che non dovevi usare float, lo hai solo usato male.

    Io inizierei con qualcosa tipo:

    .thumb {
    text-align: center;
    float: left;
    width: 150px;
    height: 150px;
    padding: 2px;
    margin: 10px;
    border: 1px solid #ccc;
    }

    <div>
    <div class="thunb">
    [img]blah-blah[/img]
    </div
    </div>

    Spero di aiuto, ciao!
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    35
    grazie tanto...
    mi sa che devo guardare solo la guida del w3c, gli altri non sono affidabili!
    più tardi provo anche il codice.

    grazie ancora dell'aiuto e della spiegazione!
    Fidarsi è bene... non fidarsi e meglio! Compro/Vendo solo ed escusivamente con consegna a mano!<br>
    Rifiutare la preinstallazione di Windows XP? Ora puoi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    35
    Originariamente inviato da webus
    il w3c la pensa diversamente, spiacente:
    http://www.w3.org/TR/CSS21/visudet.html#propdef-width


    un elemento flottante viene tolto dal normale flusso degli elementi nel documento. Nota pure che un elemento inline NON può contenere elementi block (un elemento flottante è interpretato come block)

    Non è che non dovevi usare float, lo hai solo usato male.


    <div>
    <div class="thunb">
    [img]blah-blah[/img]
    </div
    </div>

    Spero di aiuto, ciao!
    Ehi webus.. ci siamo quasi..
    solo che il testo non si dispone su più righe a lato dell'immagine ma tende ad andare subito a capo..
    Hai qualche idea?
    Prometto che appena la mia libreria torna a fare gli sconti compro una guida mattone sui CSS. Pagarlo a prezzo pieno è davvero pazzesco!
    Fidarsi è bene... non fidarsi e meglio! Compro/Vendo solo ed escusivamente con consegna a mano!<br>
    Rifiutare la preinstallazione di Windows XP? Ora puoi

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    ciao
    ho tolto
    float : left;
    lasciando
    img{
    margin: 0 8 0 0;
    width : 80px;
    height :80px;

    border:1px solid black;
    vertical-align:text-top;
    }
    e con moz e ff va un POCHINO meglio.
    le guide a volte sono ermetiche, ma non possono dire cose errate.
    ti consiglio quella di meyer
    isbn: 88 481 1721 X
    ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da EvilBoy
    Ehi webus.. ci siamo quasi..
    solo che il testo non si dispone su più righe a lato dell'immagine ma tende ad andare subito a capo..
    per tenere compatto il testo lo devi racchiudere in un contenitore. Per allinearlo tutto a destra rendi flottante l'immagine.

    prova:

    <div>
    <div class="thunb">
    <img ... style="float:left;margin-right:5px; />
    <span>blah...blah...</span>
    </div
    </div>


    HTH, ciao!
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.