Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035

    [TELECOM] Come fargliela "pagare"?

    salve,

    è da venerdi scorso che il mio telefono di casa (una linea ISDN) è completamente muto, non fa chiamare, nè tantomeno riceve.


    ovviamente ciò mi sta causando enormi danni visto che io con internet ci lavoro. ho chiamato al 187 chiedendo informazioni per un eventuale rimborso danni, però mi hanno detto che, avendo un numero "domestico" (privato), non potrò mai ottenere rimborsi.

    è vero? non c'è proprio nulla da fare a parte cercare il prima possibile di mollare la telecom?


    grazie mille a tutti


  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sul contratto c'è scritto tutto... hai direitto al rimborso...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    dopo le 48 ore che ai aperto il tichet puoi chiedere il rimborso, ogni giorno che passa aumenta il rimborso !! anche se ai la isdn
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249

    Re: [TELECOM] Come fargliela "pagare"?

    Originariamente inviato da bob18
    salve,

    è da venerdi scorso che il mio telefono di casa (una linea ISDN) è completamente muto, non fa chiamare, nè tantomeno riceve.


    ovviamente ciò mi sta causando enormi danni visto che io con internet ci lavoro. ho chiamato al 187 chiedendo informazioni per un eventuale rimborso danni, però mi hanno detto che, avendo un numero "domestico" (privato), non potrò mai ottenere rimborsi.

    è vero? non c'è proprio nulla da fare a parte cercare il prima possibile di mollare la telecom?


    grazie mille a tutti

    io sono stato risarcito una volta che mi hanno causato dei problemi.
    Solo che devi avere pazienza.
    la richiesta di risarcimento la devi fare per iscritto.
    I got the remedy

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    capito.

    grazie a tutti per gli ottimi consigli.

    vi farò sapere l'esito



  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Sono andato sul sito del 187 per cercare queste informazioni

    termini contrattuali

    alle quali sono interessato anch'io in seguito a questa vicenda

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=892416

    che mi ha portato almeno un mese di disservizi.


    I punti fondamentali credo siano sulla carta dei servizi
    "E' nostro impegno riparare i guasti segnalati ai nostri sportelli telefonici, entro il secondo giorno non festivo successivo a quello in cui è pervenuta la segnalazione, fatta eccezione per i guasti di particolare complessità che verranno comunque tempestivamente riparati; in caso di ritardo vi verrà riconosciuto, su richiesta, un indennizzo pari al 50% del canone mensile da voi corrisposto per ogni giorno lavorativo di ritardo."

    E l'analogo punto 26 delle CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO.

    Ora questi punti dicono ".. vi verrà riconosciuto, su richiesta, un indennizzo .."

    qualcuno ha idea di come impostare questa richiesta?
    Albgen ci spieghi cosa hai fatto esattamente?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    allora, io sono stato ricarcito nel ottobre del 2002.
    ho semplicemente scritto con word una lettera firmata dove spiegavo le ragioni per cui mi dovevano rimborsare.
    sostanzialmente mi avevano chiuso la linea per alcuni giorni perchè a loro risultava che non avevo pagato la bolleta.
    tramite raccomandata con ricevuta di ritorno ho inviato sia la richiesta di ricarcimento che una copia della fattura pagata.
    non potevano far altro che pagarmi altrimenti pagavano anche l'avvocato :maLOL:
    I got the remedy

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    lo avevo inviato a questo indirizzo:
    Telecom italia SPA
    via carducci 24
    30170 mestre (ve)

    non so se sia unico per tutta l'italia !!!
    cmq bisogna chiamare il 187
    I got the remedy

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Il mio caso è sicuramente più difficile, devo dimostrare che mi hanno staccato l'adsl senza che sia stato io a chiederlo.

    Sapete se per caso per farsi disattivare l'adsl sia indispensabile una richiesta scritta ? perchè se fosse così sarei a cavallo visto che non hanno ovviamente nessuna mia richiesta.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da tittula
    Il mio caso è sicuramente più difficile, devo dimostrare che mi hanno staccato l'adsl senza che sia stato io a chiederlo.

    Sapete se per caso per farsi disattivare l'adsl sia indispensabile una richiesta scritta ? perchè se fosse così sarei a cavallo visto che non hanno ovviamente nessuna mia richiesta.
    quando ti montano l'adsl devi firmare,
    quindi anche quando devi fare la disdetta lo devi fare per iscritto...
    vai tranquillo che hai ragione al 100% almeno che non ti falsificano la firma (scherzo).
    prova a chiamare il 187 e chiedi: io ho un adsl, non la voglio +, cosa devo fare ?

    ps:almeno che il contratto sia scaduto allora si che te lo possono interrompere anche senza avviso, anche se non li conviene e non lo fanno mai...
    I got the remedy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.