Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Fastweb o non Fastweb?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    6

    Fastweb o non Fastweb?

    Buongiorno a tutti.
    Sono nuovissimo del forum, appena attivato.
    Attualmente pago il canone Telecom (circa 30 € a bimestre) e chiamo con Tele2.
    Mi collego a Internet con la classica connessione 56k modem analogico.
    Ho un traffico medio mensile con Tele2 di 6 €.
    Totale: 21 €/mese circa.
    Fastweb base = 19 €/mese.
    Secondo voi faccio bene a cambiare?
    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2

    Re: Fastweb o non Fastweb?

    Originariamente inviato da lomey
    Buongiorno a tutti.
    Sono nuovissimo del forum, appena attivato.
    Attualmente pago il canone Telecom (circa 30 € a bimestre) e chiamo con Tele2.
    Mi collego a Internet con la classica connessione 56k modem analogico.
    Ho un traffico medio mensile con Tele2 di 6 €.
    Totale: 21 €/mese circa.
    Fastweb base = 19 €/mese.
    Secondo voi faccio bene a cambiare?
    Grazie in anticipo per le risposte.
    Se continui a navigare così poco potrebbe convenirti dato che in fastweb base sono inclusi 300min di telefono e internet...
    ma occhio al costo di attivazione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    230
    Beh,
    non dai molti dati per fare questo tipo di valutazione.
    Ti posso dire, per esperienza, che la fonia di fastweb è tutt'altro che soddisfacente. L'unica cosa che ho notato di differenza è che il call center di fastweb è sicuramente più preparato di quello della Telecom...oddio non è che ci voglia molto, però per ogni tipo di problema (problemi di fonia, adsl, tv di fastweb, costi errati in bolletta) ti risolvono il problema sempre celermente. E poi quando ti dicono la fatidica frase: "La richiameremo entro 24 ore" lo fanno sempre.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    6
    Ciao.
    Il fatto è che non so quanti minuti sono 6 € di Tele2.
    Prevalentemente, chiamo numeri urbani, molto raramente interurbane, ogni tanto cellulari.
    Con la fattura di Tele2, non ho il dettaglio chiamate.
    Se chiamo il loro numero 848, secondo voi me lo possono inviare per mail?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    6

    Re: Re: Fastweb o non Fastweb?

    Originariamente inviato da Marcox
    Se continui a navigare così poco potrebbe convenirti dato che in fastweb base sono inclusi 300min di telefono e internet...
    ma occhio al costo di attivazione.
    Il costo di attivazione sarebbe di 45 €, ma ti fanno tutto loro (pratiche di disattivazione da TELECOM e altro).

  6. #6
    ho letto sul sito di fw che la consulazuione delle mail e' gratutia, ( non viene conteggiata come minuti di connessione ) ma che voi sappiate anche l'invio delle mail ??? , pero 19 euro mese x sempre piu 300 minuti di chiamate o connessione + consultazione delle mail gratutite
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    6
    Ho parlato ieri con il promotore FastWeb, il quale mi ha detto (se è un bugiardo non lo so) che tutto il traffico di posta è gratuito

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    230
    E' vero anche se non mi sembra tutta questa gran cosa. Dalla tua pagina personale puoi creare alcuni indirizzi di posta e sempre dalla tua pagina personale (senza collegarti ad internet) puoi utilizzare questi indirizzi.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Confermo che l'utilizzo della posta di fastweb è gratuita, sia in webmail (da pc e TV), sia con l'utilizzo di programmi tipo Outlook, Eudora, Thunderbird ecc...
    Se usi altri account, tipo Gmail, Hotmail etc.. paghi la normale connessione.
    Se navighi poco, e telefoni poco ti conviene, perchè nelle 19€/mese hai già 2,5 ore di chiamate e 5 ore di internet.
    Le tariffe di telefono ed internet se sfori dalle ore incluse, costano circa come tele2.

    Ciao

    P.S. Sono un ex agente Fastweb

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58
    Io sono un ex cliente fastweb (dsl 2Mbit)...
    Ti posso dire che la mia esperienza è stata non proprio positiva...
    Ho aspettato la fibra (promessami dopo 6 mesi dalla stipula del contratto) per piu' di due anni, vedevo le nuove offerte a prezzi stracciati con un bel po' di flat, calcio e robe varie... Ed io aspettavo ancora la fibra...
    Ad un certo punto mi sono rotto...
    Ho staccato FW e adesso sto passando a Libero...
    X la fonia... E' vero... A volte avevo problemi (voce metallica e rimbombi)
    Credo sia da sempre un Voip, magari adesso forse va meglio...

    Valuta i costi di attivazione... secondo me, se mantieni le tue abitudini, non ti conviene cambiare...
    E poi, valuta anche un futuro riallaccio Telecom (150 euro... x ora... dopo nn so...)



    N.B. Considera che con FW sei nattato con ip privato (questo non lo specificano nei volantini...) Se devi navigare normalmente, raramente ti crea problemi... Ma se hai esigenze particolari (tipo metterti in comunicazione con un pc al di fuori della rete) non riesci a farlo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.