Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: dispositivo dsl

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    158

    dispositivo dsl

    Scusate la nuova discussione ma in quello che ho letto ho capito poco.
    sono passato dalla connessione 56k alla dsl,tramite modem ethernet.Appena ho fatto partire suse 9.2 mi ha in automatico visto la scheda di rete.Ma con yast non mi rileva nessun dispositivo dsl come mai ?
    L'indirizzo interno del modem 10.0.0.138 dove lo devo inserire?e i dns del provider ?

  2. #2
    è un router o un modem adsl
    i dns li devi mettere comunque ma se è un modem devi creare una nuova connessione dsl e dopo avere scelto la scheda di rete creare un provider personalizzato (es tim.it alice.it ) e mettere le tue passwd e user
    poi avviare kinternet e connetterti cliccando nell'icona sulla barra

    se fosse un router devi fare una connessione di rete con gateway l'indirizzo ip del router

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    158
    ciao, è un modem alcatel speed touch home, io ho provato a creare una nuova connessione poi vado sull'icona di kinternet e scelgo il dispositivo dsl0 al posto del modem0 che usavo con i 56k ma nulla.
    Ma tutto il settaggio che ho dovuto fare su win98, entrare nel browser del modem, configurarlo per il protocollo PPPoA, inserire indirizzi ip e gateway ecc..devo farlo anche qui ? se si non so come !?

  4. #4
    devi provare da yast come ti ho detto

    avviando yast c'è la configurazione dsl e probabilmente devi usarlo come modem ethernet
    non come router

    dopo avere creato un provider personalizzato tiscali.it mettere userpasswd e dns http://spazioinwind.libero.it/zaccas...ns.htm#Tiscali


    scegliere l'intefaccia di rete e provare

  5. #5
    http://forum.html.it/forum/showthrea...+touch+tiscali

    guarda anche qui

    a lui andava con il protocollo pptp

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    158
    grazie per i link, io uso tele2 ma penso non cambierà molto ?

  7. #7
    se usi tele 2 devi usare pppoe come protocollo

    metti anche un dns generico o quello di tim che ba bene ugualmente

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    158
    Scusa ma sui dati che mi ha spedito tele2 specificano che il protocollo supportato è PPPoA (VPI 8 VCI 35)

  9. #9
    credevo che solo tiscali usasse pppoa
    fai un po di prove ma se probabilmente ha il doppio protocollo usato come ethernet va con pppoe e se come usb pppoa

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    158
    recupero la discussione dopo un periodo di assenza da casa:

    Sono passato a supersuse 10.0 ho letto alcune discussioni ma non ho risolto tutto.Dicevo,la scheda di rete è installata correttamente, se pingo l'indirizzo del modem (gateway?)10.0.0.138 mi da messaggio positivo,sono entrato nella pagina di setup del modem e lì dovrebbe essere tutto ok,così anche l'IP del pc 10.0.0.1 ma quando vado in yast per configurare il dispositivo dsl mi dice che non trova i pacchetti che servono : smpppd,ppp,pptp, linux-atm-lib allora vado in installazione software e l'unico che risulta realmente non installato è linux-atm-lib (dove lo recupero ???) mentre gli altri sono installati ! come mai non li vede yast ??? che devo fare ? non c'è una procedura da console per riuscire a far partire questa benedetta connessione ? grazie in anticipo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.