Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636

    Applet JAVA che non funziona...

    Ragazzi, ho inserito un'applet Java nel mio sito, per la precisione una di quelle che si trova nelle pagine di HTML.IT che si chiama "Photoalbum" e a prima vista, sul PC di casa sembrava funzionare. Quando però ho aperto la stessa pagina dal PC dell'ufficio venivano visualizzati soltanto dei semplici segnaposto delle immagini, cioè quei fastidiosissimi riquadri vuoti con la piccola "X" in alto a sinistra.

    E' probabile che il PC dell'ufficio abbia delle impostazioni di visualizzazione web diverse da quello di casa, ma se è così vi chiedo come fare ad ovviare a questo problema e fare in modo che le applet o chi per loro vengano visualizzate indipendentemente dalle opzioni internet dei vari utenti.

    L'applet in questione non fa altro che mostrare una serie di immagini memorizzate in una cartella che si susseguono con diverse tipologie di transizione. E' possibile fare la stessa cosa in Javascript? Conosco il codice per fare in modo di richiamare delle immagini tramite questo linguaggio, ma purtroppo riesco ad applicarlo soltanto in risposta ad un evento, tipo onClick o onLoad, tanto per fare un esempio, ma non so se è possibile fare in modo che le immagini si susseguano automaticamente indipendentemente dall'attività dell'utente.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    2,245
    hai messo tutti i file .class in rete?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Si, li ho messi e come ho detto, sul PC di casa funziona alla perfezione, ma è probabile che in quello dell'ufficio manchi qualche software che permette la visualizzazione delle applet.

    Vista la poca importanza di tale applet nel sito, vorrei fare in modo di evitare che gli utenti debbano per forza scaricarsi eventuali software soltanto per vedere qualche immagine in sequenza ed è per questo che chiedo se è possibile fare la stessa cosa in Javascript, anche senza gli effetti di transizione.

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Grazie per il link, ma qualcuno sa dirmi se è possibile ottenere lo stesso effetto, (anche senza transizioni), col semplice linguaggio Javascript?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    UP!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    2,245
    che applet è? mi passi il link?

  8. #8
    Originariamente inviato da Max-Man
    Si, li ho messi e come ho detto, sul PC di casa funziona alla perfezione, ma è probabile che in quello dell'ufficio manchi qualche software che permette la visualizzazione delle applet.
    fai un test:
    http://www.java.com/en/download/help/testvm.xml
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.