Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Pagina scambio link

  1. #1

    Pagina scambio link

    Ho realizzato una pagina di scambio link in asp collegata ad un bel database. Ho utillizzato un wizzard di frontpage. Tutto funziona bene tranne i link che io vorrei in _blank anziche' _self. Anche perche' la lista dei siti ospiti e' in un inframe e il risultato e' pessimo. Qualcuno sa come fare?

    Grazie.

  2. #2

  3. #3
    ">vfgig</ A cosa serve?

    Dove devo incollare vfgig ?

    Grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    Originariamente inviato da Rhodian
    ">vfgig</ A cosa serve?

    Dove devo incollare vfgig ?

    Grazie mille
    da quello che ho letto ti serve
    target="_blank"
    e non
    target="_self"

    N.B. URL è l'indirizzo
    dove devi incollarlo?
    apri il codice ed al posto del vecchio <a href=".......
    incolli quello che ti ho dato ... occhio all'idirizo
    ciao

  5. #5
    <%="" & FP_FieldVal(fp_rs,"Url") & ""%>[/COLOR] </font></td>

    questo e' il codice generato da fp, la parte in rosso non me la fa combiare.
    Io voglio che il link gererato qundo viene cliccato si apra su una niova pagina mentre fp la fa generare su se stessa(self).

    Hai idea di come fare?

    Grazie ancora.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    Originariamente inviato da Rhodian
    ...........
    questo e' il codice generato da fp, la parte in rosso non me la fa combiare.
    .................
    Hai idea di come fare?

    Grazie ancora.
    a parte il fatto che per poter intervenire liberamente (nel senso che te lo lasci fare) sul codice generato da FP come minimo dovresti togliere il meta generation (in HEAD), ma poi lo riscriverebbe ... punto e accapo.
    Chiedo scusa in anticipo per la risposta, ma ad usare i WYSIWYG (quello che vedo scrivo) ci si rimette tempo e fatica se non si conosce il codice html 4.1, xhtml ed i CSS.
    Ogni passo si sta qui a chiedere ma come devo fare per questo ... ecc ... L'uso di DW è cosa diversa se fatta a livello professionale.
    Fai prima a studiarti le guide che trovi su questo sito ... Ma fai prima VERAMENTE.
    ciao

  7. #7
    Ti ringrazio per la franchezza.
    Pensavo fosse una cosa abbastanza semplice, ma a quanto pare non e' cosi'. Con dw e' sicuramente meglio,inoltre andro'a studiare come mi consigli giustamente tu.

    Grazie ancora.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.