Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: combobox MX2004

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    139

    combobox MX2004

    come setto un valore specifico su una combo?

    ossia voglio che all'apertura la combo si setti sun valore presente su una variabile

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    139
    nessuno?

    con mx ci si riusciva ma con mx2004 non trovo la voce nella guida di as


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    139
    nessuna idea?

    anche un indizio

  4. #4

    Re: combobox MX2004

    Originariamente inviato da morphi71
    come setto un valore specifico su una combo?

    ossia voglio che all'apertura la combo si setti sun valore presente su una variabile

    Grazie
    forse nn ho capito bene
    ma se utilizzi una combobox i valori li metti nel pannello delle proprietà quindi il valore + in altp cioè il primo sarà quello settato per default cioè quello visualizzato

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    139
    grazie della risposta ma a me serve in una seconda fase di vedere selezionato per esempio il 3 valore

  6. #6
    Originariamente inviato da morphi71
    grazie della risposta ma a me serve in una seconda fase di vedere selezionato per esempio il 3 valore
    nn ho capito mi sa
    in una seconda fase cioè ??
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    139
    cerco di spiegarmi meglio


    esempio

    recupero da db il valore relativo al sesso dell'utente, quando apro il modulo voglio che il combo del sesso si posizione sul valore memorizzato


    Grazie dell'interesse

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di arn
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    420
    cb_name.selectedIndex = cb_name.length-2;

    // length identifica il numero di campi totali messi
    La rapidità che è una virtù, genera un vizio che è la fretta !
    -------------------------
    Browser: Opera & Firefox

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    139
    grazie della risposta, purtroppo il db mi da il valore non la posizione

  10. #10
    Stesso problema..
    Va beh.. certo che potevano anche fare due o tre metodi tipo:

    selectIndex() <-- questo perchè sono malati
    selectValue() <-- questi perchè servono
    selectLabel()

    così ci risparmiavano la rottura di farceli da soli
    So che non è il massimo ma non vedo altre soluzioni..

    Cmq dato che ci sono ho fatto gli ultimi due in versione procedurale così risparmio la rottura ad altri..

    codice:
    /*ricevono un combobox ed un valore
      restituisce true se riesce ad impostare l'index
      restituisce false se non trova corrispondenze nel combo*/
    function selectValue(combobox,value){
    	x=0;
    	while(x<combobox.length){
    		i=combobox.getItemAt(x);
    		if(i.value==value) break;
    		x++;
    	}
    	if(x<combobox.length) {
    		combobox.selectedIndex=x;
    		return true;
    	}
    	else return false;
    }
    function selectLabel(combobox,label){
    	x=0;
    	while(x<combobox.length){
    		i=combobox.getItemAt(x);
    		if(i.label==label) break;
    		x++;
    	}
    	if(x<combobox.length) {
    		combobox.selectedIndex=x;
    		return true;
    	}
    	else return false;
    }
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.