Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su quale di questi è meglio o su maggiori pregi/difetti se sono allo stesso livello...?
NOD32
AVAST PRO
KASPERSKY
Grazie mille in anticipo![]()
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su quale di questi è meglio o su maggiori pregi/difetti se sono allo stesso livello...?
NOD32
AVAST PRO
KASPERSKY
Grazie mille in anticipo![]()
“Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)”
secondo me...
NOD32
KASPERSKY
senza dubbio, i pregi??? è sicuro e leggero (per il sistema intendo)
Dopo averne provati diversi, sia in ambito domestico che professionale (reti modeste di 20/25 PC), il mio consiglio è per NOD32.
Il costo a licenza è caruccio, ma è un ottimo antivirus.
Ciao
NOD32 o Kaspersky... essere o non essere, questo è il problema...
Quale dei due è più pesante in termini di uso delle risorse e quale è più sicuro? Grazie...
“Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)”
Non mi piace tanto....
“Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)”
avast! Antivirus è un ottimo prodotto, leggero e frequentemente aggiornato, sia nella sua versione Pro che Home (le differenze sono minime).
Io lo uso ormai da mesi e lo installo regolarmente sulle macchine Windows dei miei clienti (Home per i privati e Pro per chi ne fa uso commerciale).
Alla luce degli ultimi incidenti in casa Kaspersky poi... ehm, non è bello trovarsi con un antivirus bacato ma soprattutto con la casa madre che tarda nel rilasciare una patch![]()
non è esattamente come è descritta o meglio, è stata descritta da Punto Informatico, infattiOriginariamente inviato da superbubba
Alla luce degli ultimi incidenti in casa Kaspersky poi... ehm, non è bello trovarsi con un antivirus bacato ma soprattutto con la casa madre che tarda nel rilasciare una patch![]()
Alex Wheeler, colui che avrebbe scoperto tale vulnearbilità non è stato in grado di documentare tale bug, non ha infatti fornito nessun codice che potesse avvalorare tale inconveniente.
Inoltre già alla data del 29 settembre u.s. la Kaspersky Lab aveva provveduto a rilasciare un pacchetto di firme capace di rilevare tale minaccia, classificandola come Exploit.Win32.Cab
In ultimo ricordo che il patch per tutte le versioni (escluse le 4.5 non vulnerabili) è stato rilasciato il giorno 06.10.2005, l'aggiornamento alle nuove versioni era presente all'interno dei normali update giornalieri, veniva richiesto solo il riavvio della macchina.
L'indecisione si allarga... a questo punto sono orientato verso l'avast... è in italiano giusto?![]()
“Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)”