Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: ADSL senza Telecom...

  1. #1

    ADSL senza Telecom...

    Ciao a tutti,

    Sono nuovo di questo forum...
    Vi espongo il mio problema:

    Abito a Firenze in viale Gramsci (quindi nella zona più moderna di Fi)... Siccome volevo attivare l'ADSL sono andato sul sito di alice x verificare la copertura e mi dice che il mio numero non è raggiunto dal servizio... Stesso esito se faccio il controllo su altri siti come Virgilio,Libero,Tele2,NGI,Fastweb,Eutelia e altri...
    A questo punto chiamo il 187 e l'operatore mi dice che la mia linea va su una centrale obsoleta che non supporta tale servizio... Visto che mi sembrava tutto molto strano che la mia zona non fosse coperta faccio il controllo se sul numero di un esercizio commerciale dall'altro lato del viale avesse la connessione e risulta di si... x scrupolo controllo altri esercizi commerciali nei dintorni e alcuni hanno la connettibilità e altri no...

    Vi chiedo come posso fare x attivare l'adsl? Con i vari cavi dati di alcuni operatori potrei risolvere il problema? X ora ho controllato i siti di NGI e CheapNet e ho visto che però i prezzi sono altini, c'è qualche alta compagnia che fornisce tale servizio a prezz minori?

    Grazie mille,
    Marco.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    probabilmente il numero del esercizio commerciale fa parte di un altra centrale anche se siete vicini.
    I got the remedy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203

    Re: ADSL senza Telecom...

    Originariamente inviato da Marcalessio
    Ciao a tutti,

    Sono nuovo di questo forum...
    Vi espongo il mio problema:

    Abito a Firenze in viale Gramsci (quindi nella zona più moderna di Fi)... Siccome volevo attivare l'ADSL sono andato sul sito di alice x verificare la copertura e mi dice che il mio numero non è raggiunto dal servizio... Stesso esito se faccio il controllo su altri siti come Virgilio,Libero,Tele2,NGI,Fastweb,Eutelia e altri...
    A questo punto chiamo il 187 e l'operatore mi dice che la mia linea va su una centrale obsoleta che non supporta tale servizio... Visto che mi sembrava tutto molto strano che la mia zona non fosse coperta faccio il controllo se sul numero di un esercizio commerciale dall'altro lato del viale avesse la connessione e risulta di si... x scrupolo controllo altri esercizi commerciali nei dintorni e alcuni hanno la connettibilità e altri no...

    Vi chiedo come posso fare x attivare l'adsl? Con i vari cavi dati di alcuni operatori potrei risolvere il problema? X ora ho controllato i siti di NGI e CheapNet e ho visto che però i prezzi sono altini, c'è qualche alta compagnia che fornisce tale servizio a prezz minori?

    Grazie mille,
    Marco.
    Ciao, anche io sono di Firenze, e ti assicuro che non e' possibile che tu non sia raggiunto da adsl stando a due passi dalla centrale del centro (locata in via Giovine Italia) che e' coperta da tutti gli operatori e tutti gli ULL.

    Io credo sia un problema nel database telecom, che non ti riconosce il numero telefonico e quindi boccia la copertura sui siti dei vari operatori.

  4. #4
    Daiii, è incredibile e paradossale che nella zona centrale di Firenze dove abiti tu non sia possibile attivare una adsl!!!!VVoVe:
    Sono rimasto spiacevolmente sorpreso!
    Prova a chiedere di farti collegare ad un'altra centrale idonea(possibile che tutti quelli collegati alla centrale obsoleta non abbiano mai protestato per tale disagio?oppure sei l'unico sfortunato del gruppo che finora ha richiesto l'adsl?)
    Cmq è una situazione assurda,vergogna telecom,che si riempe la bocca di diffusione di bandalarga in tutta Italia quando poi esistono ancora questi gap da colmare,ancora più grave quando questo accade non in una zona impervia tecnicamente difficile da collegare ma udite udite nel cuore di un capoluogo di regione d'Italia!E hanno il coraggio di offrire l'asdl 2+ quando c'è gente ancora costretta con il 56K?:rollo:
    Vergogna anche all'amministrazione comunale di Firenze che non ha sollecitato l'adeguamento delle vecchie centrali(eppure quando si tratta di far spuntare cantieri stradali come funghi creando disagi enormi ai cittadini vedo che non si fanno tanti problemi... )

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Per "centrale" bisogna vedere cosa intendeva l'omino della telecom...
    La centrale Telecom alla quale lui e' collegato e' tutt'altro che obsoleta visto che e' coperta da tutto e conosco tanta gente che vi e' collegata senza problemi.
    Quindi non so a cosa si riferisse.....forse puo' dipendere da filodiffusione\linea sotto MUX, il fatto che gli dica che non e' attivabile? Ma mi sembra strano che un'edifico di faccia sia invece attivabile....
    L'unica secondo me e' chiedere delucidazioni al 187.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: ADSL senza Telecom...

    Originariamente inviato da Marcalessio
    Ciao a tutti,

    Sono nuovo di questo forum...
    Vi espongo il mio problema:

    Abito a Firenze in viale Gramsci (quindi nella zona più moderna di Fi)... Siccome volevo attivare l'ADSL sono andato sul sito di alice x verificare la copertura e mi dice che il mio numero non è raggiunto dal servizio... Stesso esito se faccio il controllo su altri siti come Virgilio,Libero,Tele2,NGI,Fastweb,Eutelia e altri...
    A questo punto chiamo il 187 e l'operatore mi dice che la mia linea va su una centrale obsoleta che non supporta tale servizio... Visto che mi sembrava tutto molto strano che la mia zona non fosse coperta faccio il controllo se sul numero di un esercizio commerciale dall'altro lato del viale avesse la connessione e risulta di si... x scrupolo controllo altri esercizi commerciali nei dintorni e alcuni hanno la connettibilità e altri no...

    Vi chiedo come posso fare x attivare l'adsl? Con i vari cavi dati di alcuni operatori potrei risolvere il problema? X ora ho controllato i siti di NGI e CheapNet e ho visto che però i prezzi sono altini, c'è qualche alta compagnia che fornisce tale servizio a prezz minori?

    Grazie mille,
    Marco.
    Sono stato una volta a FIRENZE, e, l'ultima sera, proprio in una pizzeria in viale GRAMSCI, ma non mi sembra, che sia una zona molto moderna!
    Comunque, penso di aver svelato l'arcano della tua centrale, perchè, anche a BARI, in un rione semicentrale, JAPIGIA, accade la stessa cosa, che la maggior parte delle utenze private, non possono avere l'aDSL, o l'ISDN perchè, la centrale, ha poche disponibilità, e, vengono preferite loro le utenze Affari, quindi quelle private si trovano quasi tutte sotto MD4 e similari.
    L'unico modo, in quei casi, è far surclassare la propria utenza da privata B (o C), ad ISDN affari con opzione Plus, perchè così, essendo diventati Affari, si viene soddisfatti da TELECOM (i privati non se li ca.a manco di striscio), e per poter essere ISDN, si viene tolti da sotto l'MD4, poi, si richiede, la trasformazione da ISDN Affari, ad analogica affari A, e poi, si richiede il declassamento da utenza affari A, a quella privata B, sulla quale, ormai, essendo stata tolta da sotto il famigerato MD4, si può attivare qualsiasi aDSL.
    Comunque, prova a fare un controllo su questo sito (TOSCANINI) , e posta ciò che ti dice.
    Una domanda, ma tu, hai ancora TELECOM, e le paghi quindi il canone fisso, oppure, per caso, sei passato a WIND-INFOSTRADA?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Bazza
    Per "centrale" bisogna vedere cosa intendeva l'omino della telecom...
    La centrale Telecom alla quale lui e' collegato e' tutt'altro che obsoleta visto che e' coperta da tutto e conosco tanta gente che vi e' collegata senza problemi.
    Quindi non so a cosa si riferisse.....forse puo' dipendere da filodiffusione\linea sotto MUX, il fatto che gli dica che non e' attivabile? Ma mi sembra strano che un'edifico di faccia sia invece attivabile....
    L'unica secondo me e' chiedere delucidazioni al 187.
    La filodiffusione, non centra nulla, dato, che non viene rilevata dal sito che dice se l'utenza è servibile da aDSL, in quanto, pur essendo incompatibile, perchè, alternativa all'aDSL, ve ne è traccia solo sulla bolletta TELECOM, e non anche su quel sito.

  8. #8
    Ciao a tutti ragazzi,

    Vi ringrazio per le vostre risposte...
    Io ho solo Telecom niente Wind-Infostrada...
    Viale Gramsci è nella zona nevralgica di Firenze...

    Ragazzi le ho provate di tutte ma non c'è stato verso... L'Adsl mi serve quindi non mi sono dato x vinto... Al 187 ho fatto diverse chiamate ma tutti mi rispondevano sempre nello stesso modo... La cosa strana è che nel raggio di 100 metri alcuni hanno la possibiltà di metterla e altri no... Possibile che alcuni vadano su una centrale e altri su di un altra... Per scrupolo ho provato a fare la verifica sul sito consigliatomi su di un numero che è uguale al mio tranne per l'ultima cifra (7 invece di 6) e sul tale numero il sito Telecom dice che è possibile attivare la linea mentre sul mio no!!! Ragazzi ve lo dico perchè ho provato anche con Libero e Tiscali ma Telecom bloccava sempre tutto...

    Datemi una mano...

    Ciao,
    Marco.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Marcalessio
    Ciao a tutti ragazzi,

    Vi ringrazio per le vostre risposte...
    Io ho solo Telecom niente Wind-Infostrada...
    Viale Gramsci è nella zona nevralgica di Firenze...

    Ragazzi le ho provate di tutte ma non c'è stato verso... L'Adsl mi serve quindi non mi sono dato x vinto... Al 187 ho fatto diverse chiamate ma tutti mi rispondevano sempre nello stesso modo... La cosa strana è che nel raggio di 100 metri alcuni hanno la possibiltà di metterla e altri no... Possibile che alcuni vadano su una centrale e altri su di un altra... Per scrupolo ho provato a fare la verifica sul sito consigliatomi su di un numero che è uguale al mio tranne per l'ultima cifra (7 invece di 6) e sul tale numero il sito Telecom dice che è possibile attivare la linea mentre sul mio no!!! Ragazzi ve lo dico perchè ho provato anche con Libero e Tiscali ma Telecom bloccava sempre tutto...

    Datemi una mano...

    Ciao,
    Marco.
    Ti ho già risposto facendoti l'esempio di JAPIGIA a BARI, sulla stessa centrale TELECOM di via CALDAROLA, imprese e studi professionali, possono avere tutto ciò che chiedono, perchè, sono collegati normalmente, mentre la maggior parte degli utenti privati, no, perchè si trovano sotto apparecchi MD4 e similari, che sdoppiano uno stesso doppino in tante utenze.
    Pertanto, la cosa principale, è riuscire a farsi togliere da sotto quel maledetto MD4, e l'unica maniera, è farsi cambiare l'utenza da analogica in ISDN, ma essendo tu un'utente privato, anche per l'ISDN, diranno che impossibile. Perciò, se riesci a farti surclassare da utenza privata B ad utenza affari ISDN, riesci a farti togliere da sotto all'MD4, per poi, farti declassare di nuovo ad utente privato. Così, rimarrai distaccato dall'MD4, e potrai anche tu attivare l'aDSL.
    Dato che è la 2a volta che ti dò la stessa risposta tecnica, per favore, non rifare la stessa domanda anche una 3a volta! :rollo:

  10. #10
    Ciao,

    Ti ringrazio per la risposta... Ho contattato il call-center di Eutelia e mi hanno detto che la mia linea si può attaccare alla loro centrale di via Giovine Italia... A questo punto quale mi consigliate tra Eutelia ed NGI? Qual'è la migliore? NGI ha una propria rete? Io vorrei usare l'ADSL per i P2P con emule e videoconferenza...

    Grazie,
    Marco.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.