Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    non valida stupido form in xhtml strict

    Ragazzi ma i form si possono ancora usare nell'xhtml 1.1 strict?

    codice:
    Line 58 column 11: there is no attribute "name".
    Line 58 column 31: there is no attribute "METHOD".
    Line 58 column 44: there is no attribute "ACTION".
    Line 58 column 81: element "FORM" undefined.
    <FORM name="validation" METHOD="get" ACTION="http://127.0.0.1/results.php">
    
    Line 59 column 16: there is no attribute "class".
    Line 59 column 35: there is no attribute "TYPE".
    Line 59 column 47: there is no attribute "NAME".
    Line 59 column 52: element "INPUT" undefined.
    
    
    <INPUT class="campoinput0" TYPE="text" NAME="q" />
    
    Line 60 column 40: there is no attribute "VALUE".
    Line 60 column 48: element "INPUT" undefined.
    <INPUT TYPE="hidden" NAME="check" VALUE="11741"/>
    
    Line 61 column 53: element "INPUT" undefined.
    <INPUT class="searchok" TYPE="submit" VALUE="Cerca" /></p>
    
    Line 62 column 6: end tag for element "form" which is not open.
    </form>

  2. #2
    ah poi ha anche il coraggio di dirmi

    Line 300 column 1369: end tag for "FORM" omitted, but OMITTAG NO was specified.

    Ma prima aveva detto:
    Line 58 column 81: element "FORM" undefined.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seaside
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    103
    Nello XHTML tutti i tag e gli attributi vanno scritti in minuscolo


  4. #4
    Originariamente inviato da seaside
    Nello XHTML tutti i tag e gli attributi vanno scritti in minuscolo

    Esatto, e, oltretutto, un form richiede un'attenzione abbastanza elevata nella sua costruzione: prova a postarci il codice che hai utilizzato e vediamo se hai considerato tutti gli aspetti.

  5. #5
    ok, risolto
    i problemi erano due:
    1) i tag andavano scritti in minuscolo :master:
    2) non esiste l'attributo NAME

    ora è valido

    codice:
    <form method="get" action="http://127.0.0.1/results.php">
    
    
    <input class="campoinput0" type="text" name="q" />
    <input type="hidden" name="check" value="23255"/>
    <input class="searchok" type="submit" value="Cerca" /></p>
    </form>
    In effetti mi sembrava strano che nell'xhtml strict non potessi usare i form!!!

    Grazie a tutti

  6. #6
    Per renderlo un po' più accessibile ci vorrebbero delle modifiche: mi sapresti illustrare, se hai voglia, lo scopo di questo form?

  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix
    Per renderlo un po' più accessibile ci vorrebbero delle modifiche: mi sapresti illustrare, se hai voglia, lo scopo di questo form?
    è un motore di ricerca interno al db: lo schema di funzionamento è simile a google

    il form è tutto qua, è semplicissimo: un campo dove scrivi il testo da cercare e un bottone da schiacciare. Non è già abbastanza accessibile da tastiera? (basta premere TAB per il focus e INVIO per l'OK)

    comunque, ti ascolto!

  8. #8
    Ok, immaginavo fosse un campo di ricerca (e avevo notato l'affinità con Google grazie al mitico name="q" ).

    Allora, per rendere il form accessibile anche a utenti di screen-reader - per fare un esempio - potremmo scriverlo in questo modo:
    codice:
    <form method="get" action="http://127.0.0.1/results.php">
       <fieldset><legend>Cerca nel sito</legend>
          <label for="q">Parola:</label> <input class="campoinput0" type="text" id="q" name="q" />
          <input type="hidden" name="check" value="23255"/>
          <input class="searchok" type="submit" value="Cerca" />
       </fieldset>
    </form>
    Ovviamente poi con CSS sistemi tutto come vuoi.

  9. #9
    Uhm... allora, per il fieldset non ci sono problemi se il contorno del form si può settare trasparente o bianco o cmq invisibile via css.

    Legend sarebbe il titolo del form, no? Ok, no problem

    <label> è proprio necessario? Insomma, il titolo è cerca... cosa va scritto in quel campo è palese!

    Se è indispensabile per renderlo accessibile, posso settarlo invisibile via css? (tanto se uno lo legge con screenreader....)

    Insomma, vorrei mantenere l'aspetto così com'è adesso. Dimmi che posso


  10. #10
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    <label> è proprio necessario? Insomma, il titolo è cerca... cosa va scritto in quel campo è palese!
    Non esserne così sicuro. Prova a pensare ad esempio al caso in cui un utente di screen-reader arriva al campo di testo passando per un'accesskey: non potendo vedere il contesto, ha bisogno di un aiuto supplettivo.
    vorrei mantenere l'aspetto così com'è adesso. Dimmi che posso

    Certo che si può. Prova così:
    codice:
    label {
       position:absolute;
       top:-100px;
       width:1px; height:1px;
       overflow:hidden;
    }
    fieldset {
       margin:0; padding:0;
       border:none;
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.