Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    errore di validazione: perchè?!

    ciao a tutti, sto cercando di validare un sito con w3c ma non mi riesce di capire questo tipo di errore:

    document type does not allow element "H1" here; missing one of "OBJECT", "MAP", "BUTTON" start-tag

    la struttura html è di questo tipo:

    <div class="buttons">
    <a href="test.asp">
    <h1>TITOLO</h1>
    [img]images/test.jpg[/img]



    testo del link
    </p>
    </a>
    </div>

    praticamente creo un box con all'interno il titolo, l'immagine e il testo.
    l'errore dice che H1 non è un elemento supportato perchè!?

    inoltre da problemi anche sul

    con lo stesso errore.

    E' forse perchè è all'interno di un a href?

    il CSS è validato e va bene..

    qualche consiglio?!

  2. #2
    Un elemento h1 non può essere figlio di a. Casomai è possibile l'inverso. a può solo contenere elementi di tipo inline: h1 e p sono di tipo block.

  3. #3
    Originariamente inviato da pierofix
    Un elemento h1 non può essere figlio di a. Casomai è possibile l'inverso.
    idem per il paragrafo quindi...

    ti chiedo un parere personale: quanto conta la validazione W3c in un caso come questo, dove il sito si vede perfettamente sia su explorer, sia su firefox, sia su netscape...insomma... ai fini pratici il sito è leggibile da tutti... cosa può comportare ai fini pratici questo errore di annidamento?!

    grazie.

  4. #4
    Ai fini pratici comporta un problema in accessibilità ed indicizzazione della pagina. Google attualmente è molto esigente sotto questo profilo.

  5. #5
    Innanzitutto, l'errore è di tipo sintattico, quindi è possibile che alcuni browser (anche quelli futuri) standard compliant possano segnalare l'errore o addirittura avere problemi nel rendering della pagina.

    Ai fini teorici - tralasciando l'errore sintattico che è comunque una cosa che non dovrebbe accadere - c'è un motivo per cui un elemento a può contenere solo elementi di tipo inline. Non ha infatti senso linkare un intero titolo più un intero paragrafo: in termini di usabilità, di logica e di accessibilità è un po' una bestialità.

    Soffermandoci soprattutto sull'accessibilità, un utente disabile potrebbe avere problemi a capire il motivo per cui un testo così lungo e con una strutturazione propria sia stato identificato come link ad una risorsa. Le linee guida, oltretutto, suggeriscono di usare testi brevi e significativi come testo dei collegamenti.

    Insomma, noterai come un errore sintattico come il tuo si trasformi in una catena di errori pratici ben più gravi e dalle conseguenze spiacevoli.

    Alla fin fine, la risposta è una: non ha senso fare quello che hai fatto. Spero di aver reso l'idea e di essere stato chiaro, altrimenti non esitare a fare domande.


  6. #6

  7. #7
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    e io che avevo detto?
    Eh, non avevo visto la tua risposta in quanto l'hai data mentre stavo scrivendo la mia (guarda l'ora). Dì, ma hai letto la mia e-mail di ieri sera?

  8. #8

  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix
    Innanzitutto, l'errore è di tipo sintattico, quindi è possibile che alcuni browser (anche quelli futuri) standard compliant possano segnalare l'errore o addirittura avere problemi nel rendering della pagina.

    Ai fini teorici - tralasciando l'errore sintattico che è comunque una cosa che non dovrebbe accadere - c'è un motivo per cui un elemento a può contenere solo elementi di tipo inline. Non ha infatti senso linkare un intero titolo più un intero paragrafo: in termini di usabilità, di logica e di accessibilità è un po' una bestialità.

    Soffermandoci soprattutto sull'accessibilità, un utente disabile potrebbe avere problemi a capire il motivo per cui un testo così lungo e con una strutturazione propria sia stato identificato come link ad una risorsa. Le linee guida, oltretutto, suggeriscono di usare testi brevi e significativi come testo dei collegamenti.

    Insomma, noterai come un errore sintattico come il tuo si trasformi in una catena di errori pratici ben più gravi e dalle conseguenze spiacevoli.

    Alla fin fine, la risposta è una: non ha senso fare quello che hai fatto. Spero di aver reso l'idea e di essere stato chiaro, altrimenti non esitare a fare domande.

    hai ragione al 100%...

    provvedo a sistemare la cosa, credo che alla fine sposterò il link dall'intero blocco ad una sola parola in fondo a tutto. certo mi spiace perdere l'effetto di tutto il blocco che si 'accende' al rollover del mouse, ma, visto che non ci sono altre soluzioni, meglio adeguarsi.

    grazie.

  10. #10
    Originariamente inviato da andropoff
    meglio adeguarsi
    Per come la vedo io, quindi è un parere personale, il problema qui non è tanto l'errore sintattico quanto proprio il concetto che sta alla base della tua soluzione: un link deve appunto essere breve, conciso e chiaro.

    Insomma, non dovresti abbandonare la tua solzione con tristezza, amarezza o nostalgia; O, se lo fai, significa che non sono riuscito a trasmetterti quanto volevo dire.

    Alla prossima.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.