Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    ex web master in affanno:tabelle o altro?

    Ciao a tutti
    Sono rimasta fuori dal giro per circa 2 anni perchè mi occupavo di altro quindi ieri quando ho accettato di fare un portale , mi sono trovata nella "cacca"..
    premetto che ho usato fogli di stile, asp ecc..che scrivevo codice con Blocco note e che non spoorto Software "che sporca"..solo che sono un po' arruginita e vorrei un consiglio e un aiuto.
    Devo fare un portale con interfaccia tipo html.it dove ci sia una tabella con menu e titoli in alto, link a destra e sinistra e una parte centrale che cambia.
    Ora , io ho fatto una tabella abbastanza carina ma la devo riportare su ogni file che faccio , con la rottura che se cambia qualcosa in un titolo o in un link devo fare le modifiche in ogni file.
    Ora chiedo: qual'è il modo migliore per far cambiare solo una parte della tabella o non devo usare le tabelle o sevo usare i frame o non so che caspita devo usare?

    Mi appello al cùvostro aiuto.In passato ho fatto altrettanto con altri principianti.
    Ciao Luisa
    ..meglio avere dei rimorsi che dei rimpianti!!

    Un saluto a tutti i progettisti Web

  2. #2
    La soluzione prima al tuo problema è l'utilizzo di inclusioni lato server: immagino tu sappia cosa siano, altrimenti fai pure una ricerca qui sul forum in quanto l'argomento è stato trattato già ampiamente.

    Da tempo, fortunatamente, sul forum si parla molto di standard web, uso semantico dei tag e accessibilità dei contenuti web: si è giunti alla conclusione - quasi unanime - che è meglio non utilizzare le tabelle per impaginare i propri documenti. Ecco come la penso in merito:

    - http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri


  3. #3

    inclusioni lato server

    Grazie intanto per la risposta.
    Ok mi andrò a leggere quel popo' di roba che ho trovato, ma per fare la strada più corta da dove devo partire?
    Praticamente mi dici di non usare html ma xhtml?
    Ci vogliono accorgimenti particolari anche sulk server?
    vorrei farti vedere la pagina che ho fatto per farti capire bene il mio problema..
    Ciao Luisa
    ..meglio avere dei rimorsi che dei rimpianti!!

    Un saluto a tutti i progettisti Web

  4. #4

    Re: inclusioni lato server

    Originariamente inviato da progettisti
    per fare la strada più corta da dove devo partire?
    Un percorso definito non è ancora stato tracciato. Affrontando la questione con un forumista, comunque, ne è uscito un piccolo tutorial:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...5&pagenumber=2

    Se vuoi provare a dare un'occhiata...
    Praticamente mi dici di non usare html ma xhtml?
    La questione è leggermente più complessa e affascinante.
    Ci vogliono accorgimenti particolari anche sulk server?
    Assolutamente no: scrivere in XHTML non prevede alcuna modifica del formato del file, che rimane sempre htm o html.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    a parte la scelta tra tabelle o css, se devi fare qualcosa tipo portale, come già consigliato da pierofix, è meglio che utilizzi una tecnologia lato server, personalmente ti consiglio il linguaggio php di cui esiste una sezione apposita in questo forum.

    In questo modo, senza utilizzare i frames, che sono considerati poco professionali, potrai utilizzare una sola pagina con tutto il layout ed includere nella parte centrale le sezioni che devi cambiare, facilitando così di molto le modifiche.

    Ora non è che l'utilizzo della tecnologia lato server sia una cosa diretta, senza fretta bisogna studiare un pò ma poi si hanno grandi soddisfazioni.
    Nel forum di php trovi tutto l'aiuto che ti serve.

    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.