Non ho ancora le idee del tutto chiare su dpi e ppi, e credo che le descrizioni che vi sono in giro spesso fanno molta confusione! vediamo se qui riesco a chiarirmi qualche concetto!
Risoluzione ottimale di stampa: 300dpi
Risoluzione monitor: 72dpi (dpi o ppi??)
e fin qui ci siamo!
di conseguenza se scansiono una foto x poi stamparla (con una stampante professionale) la dovrei scansionare a 300dpi, se per il web 75dpi (il minimo del mio scanner) sarebbe sufficiente. io faccio sempre una via di mezzo: 150dpi che dovrebbe coprire decentemente entrambi gli ambiti, o no? (mi chiedo il 1200dpi cosa serva!)
Entriamo nel vivo
a monitor cosa cambia se acquisisco a 75 o a 300?
cambia la dimensione! a 300dpi l'immagine sarà 4 volte più ampia! corretto?
Ora andiamo su photoshop!
Se ho un'immagine acquisita dalla fotocamera digitale, in dimensione immagine mi da la risoluzione di 72ppi (PPI!!). se volessi stamparla a 300dpi che dovrei fare?
PPI e DPI, che rapporto hanno? sono la stessa cosa?
insomma fate un po' di luce plis!![]()