Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Flash e Xhtml vs Dreamweaver

    Sto preparando una nuova versione della mia home page, questa volta usando XHTML Strict come DTD. Per scrivere il codice uso Dreamweaver. Nelle mie pagine c'è qualche contenuto in flash (tipo i bottoni generati automaticamente con dreamweaver), e dreamweaver nell'inserirli mi mette un codice del tipo:

    Codice PHP:
    <object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=5,0,0,0" width="599" height="48" title="Benvenuto nel sito di Massimiliano Marcon">
            <
    param name="BGCOLOR" value="" />
            <
    param name="BGCOLOR" value="" />
            <
    param name="BGCOLOR" value="" />
            <
    param name="BGCOLOR" value="" />
            <
    param name="SCALE" value="exactfit" />
            <
    param name="BGCOLOR" value="" />
            <
    param name="BGCOLOR" value="" />
            <
    param name="BGCOLOR" value="" />
            <
    param name="BGCOLOR" value="" />
            <
    param name="movie" value="flash/head.swf" />
            <
    param name="quality" value="high" />
            <
    embed src="flash/head.swf" width="599" height="48" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" scale="exactfit" ></embed>
          </
    object
    segnalandomi però che non è valido per il mio DTD.

    Ora, ho letto tempo fa su qualche thread di questo forum che si possono inserire dei contenuti flash rispettando il DTD, ma in quel modo dreamweaver non mi riconosce più gli oggetti flash come tali, e non li posso editare direttamente dal programma. Uso dreamweaver 8, sapete se c'è qualche modo di forzarlo alla compatibilità con Xhtml Strict mantenendo la sua comoda funzione di editing rapido?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  2. #2
    non penso ci sia... comunque sconsiglio bottoni in flash (per accessibilità... ma anche molte volte per usabilità)

  3. #3
    io ho sempre fatto così

    codice:
    <object type="application/x-shockwave-flash" data="filmato.swf" width="360" height="100" title="filmato">
    
    <param name="menu" value="false" />
    
    <param name="quality" value="high" />
    
    <param name="bgcolor" value="#FFFFFF" />
    
    <param name="movie" value="filmato.swf" />
    
    </object>
    e i xhtml 1.o strict non mi ha mai dato problemi di validazione

  4. #4

    Non è tutto oro...

    E' vero che il metodo non da problemi di validazione, ma è anche vero che usare Object senza embed manda in crisi quel browser la, quello con la e blu.
    Flash non va in streaming e alcune volte (non so quali ne perchè, non lo mostra proprio).

    Se il Flash è fondamentale, come dei pulsanti, fregatene della validazione
    1802
    http://homepage.mac.com/matteo.discardi
    "Tiger, tiger, burning bright
    In the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Dare frame thy fearful symmetry?"
    (William Blake)

  5. #5
    il flash non è mai fondamentale

  6. #6

    Re: Non è tutto oro...

    Originariamente inviato da 1802
    E' vero che il metodo non da problemi di validazione, ma è anche vero che usare Object senza embed manda in crisi quel browser la, quello con la e blu.
    Flash non va in streaming e alcune volte (non so quali ne perchè, non lo mostra proprio).

    Se il Flash è fondamentale, come dei pulsanti, fregatene della validazione
    sull'utilizzo di flash siamo d'accordo, io comunque problemi di visualizzazione non ne ho mai avuti...almeno per ora


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.