Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Costruire documenti in maniera coscenziosa (per gli amici, "accessibilità")

    Vorrei porre all'attenzione questo articolo apparso su Web Accessibile:

    - Un web accessibile anche per utenti dislessici

    Leggete, riflettete e ponete qui le vostre considerazioni. Io, da parte mia, trovo questo tipo di progettazione ben più affascinante e stimolante rispetto ad un semplice "in questo rettangolo giallo metto il titolo, nella cella sottostante l'articolo e a piè di pagina un pulsante per aggiungere la pagina nei preferiti".


  2. #2

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    in effetti i suggerimenti non sono validi solo per chi soffre di dislessia, ma secondo me, sono ottimi suggerimenti per rendere chiara la comprensione del testo anche nei confronti dei normotipi.

    Brevità dei paragrafi, allineamenti, evidenziazioni, box e liste numerate... dovrebbero essere usate sempre in qualche modo per enfatizzare e presentare un testo. Soprattutto se la lunghezza del testo è rilevante.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4

  5. #5
    regole "di base" per l'accessibilità... e non solo per i dislessici...
    sempre bene cercare di applicarle ovunque

  6. #6
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    regole "di base" per l'accessibilità... e non solo per i dislessici...
    sempre bene cercare di applicarle ovunque
    Ritaglio, plastifico e scotcho al quadretto appena appeso.

  7. #7
    Il problema è che spesso sul Web c'è quello che Michele Diodati chiama "il pregiudizio della carta", ovvero la pretesa di realizzare pagine esattamente come se fossero stampate su carta. Questo è un grosso limite che va superato.

  8. #8
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    Il problema è che spesso sul Web c'è quello che Michele Diodati chiama "il pregiudizio della carta", ovvero la pretesa di realizzare pagine esattamente come se fossero stampate su carta. Questo è un grosso limite che va superato.
    Aspetta che tolgo qualche poster dal muro che incornicio anche questa!

  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix
    Aspetta che tolgo qualche poster dal muro che incornicio anche questa!
    mi raccomando non togliere
    "Lead the web to its full potential"

  10. #10
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    mi raccomando non togliere
    "Lead the web to its full potential"
    VVoVe: Quello mai!!! VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.