Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    simulare il ritardo di apertura pagine web

    ciao a tutti,
    è il mio primo topic e vi ringrazio per l'ospitalità.

    Ho subito subito una domanda urgente (sono in consegna...): sto realizzando un sito "finto", da far girare su un portatile offline, che deve essere ripreso in un film. Il nostro eroe fa una ricerca su un motore del finto sito e gli appare ciò che gli serve... Ovviamente trattandosi di un motore di ricerca finto, i miei link vanno a razzo alle pagine che dovrebbero invece aprirsi con un attimo di ritardo dovuto alla ricerca... E invece il tutto deve sembrare verosimile.
    La domanda è: esiste un modo di impostare un tempo di ritardo con il quale arrivare alla pagina dopo aver cliccato il link? Uno scriptino, un mezzuccio, un trucchetto?

    Grazie e ancora ciao a tutti

    Lorenzo

  2. #2
    Bè gli attuali motori di ricerca sono velocissimi ,comunque non conosco un codice html che permetta il ritardo nel caricamento delle pagine web(si lavora per diminuirlo).Però potresti provare a complicare il codice,ad esempio,facendo molti redirect in javascript fino ad arrivare alla pagina finale.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    prova questo:

    <META http-equiv=Page-Enter content=blendTrans(duration=5.3)>
    <META http-equiv=page-exit content=blendtrans(duration=5.3)>

  4. #4
    Originariamente inviato da Angarat
    prova questo:

    <META http-equiv=Page-Enter content=blendTrans(duration=5.3)>
    <META http-equiv=page-exit content=blendtrans(duration=5.3)>
    sono abbastanza ignorante, lo inserisco all'inizio della pagina di destinazione?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Si dentro il tag <head> e </head> serve per ritardare il caricamente della pagina successiva.

    Oppure anche con javascript (vedo se trovo lo script adatta dopo) puoi redirezionare ad una pagina successiva determinando il tempo in cui deve avvenire il reindirizzamento simulando ciò che vuoi tu.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  6. #6
    grazie a tutti!

    Lo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Trovato!

    Ti consiglio questo javascript piuttosto che il meta tag:

    Javascript Time Delay
    codice:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    <!--
    function delayer(){
    document.location = "http://www.sito.it"
    }
    //-->
    </script>
    </head>
    <body onLoad="setTimeout('delayer()', 5000)">
    
    </body>
    </html>
    Note:
    The most important part of getting the delay to work is being sure to use the javascript function setTimeout. We want the delayer() function be used after 5 seconds or 5000 miliseconds, so we pass the setTimeout() two arguments.

    * 'delayer()' - The function we want setTimeout() to execute after the specified delay.
    * 5000 - the number of milisecods we want setTimeout() to wait before executing our function. 1000 miliseconds = 1 second.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.