Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    9

    Preparazione Impianto per ADSL

    ciao raga,

    sto aspettando l'attivazione ADSL con Libero, e nel frattempo ho acquistato il modem/router adsl con acces point wi-fi, più due filtri ADSL, visto che uso il classico telefono Telecom, più un dect portatile Pansonic.

    Visto che, leggendo qua e là, ho capito che bisogna attaccare un filtro ADSL per ogni telefono sulla linea su cui verrà attivata la linea ADSL, ho fatto così, acquistando due filtri ADSL della G&BL, ma sorge un problema:

    se metto il filtro ADSL solo attaccato al portatile dect, dove poi collegherò il modem, va tutto ok, la linea c'è su entrambi i telefoni e si sente benissimo, se metto invece il filtro ADSL sul telefono standard Telecom, il dect, che abbia o meno il filtro ad esso collegato, non riesce più a prendere la linea per chiamare....


    Cosa potrebbe essere?
    ....mi scuso già per la mia abissale ignoranza in materia di elettronica e di collegamenti telefonici...ma se qualcuno ha un link con del materiale da leggere per imparare come diagnosticare il problema che genera il sintomo, o delle indicazioni in merito, ve ne sarei immensamente grato.

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Preparazione Impianto per ADSL

    Originariamente inviato da tulving
    ciao raga,

    sto aspettando l'attivazione ADSL con Libero, e nel frattempo ho acquistato il modem/router adsl con acces point wi-fi, più due filtri ADSL, visto che uso il classico telefono Telecom, più un dect portatile Pansonic.

    Visto che, leggendo qua e là, ho capito che bisogna attaccare un filtro ADSL per ogni telefono sulla linea su cui verrà attivata la linea ADSL, ho fatto così, acquistando due filtri ADSL della G&BL, ma sorge un problema:

    se metto il filtro ADSL solo attaccato al portatile dect, dove poi collegherò il modem, va tutto ok, la linea c'è su entrambi i telefoni e si sente benissimo, se metto invece il filtro ADSL sul telefono standard Telecom, il dect, che abbia o meno il filtro ad esso collegato, non riesce più a prendere la linea per chiamare....


    Cosa potrebbe essere?
    ....mi scuso già per la mia abissale ignoranza in materia di elettronica e di collegamenti telefonici...ma se qualcuno ha un link con del materiale da leggere per imparare come diagnosticare il problema che genera il sintomo, o delle indicazioni in merito, ve ne sarei immensamente grato.

    Ciao
    Allora, innanzi tutto, i filtri, vanno comprati sempre e soltanto originali TELECOM, e vanno aperti, per controllare che non siano difettosi, e cioè, che vi sia il ponticello, che mette l'impianto in parallelo.
    Poi, non hai precisato, quale sia la prima presa, cioè quella, alla quale arriva il segnale, dalla strada, e quale, sia la seconda, cioè, la derivata dalla prima.
    Cerca di dirci questo, altrimenti, non ti si può rispondere, magari, vedi se riesci a postare, anche delle foto, meglio anche se con le prese aperte. Grazie.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    Ciao Ennemi,

    hai ragione, scusami, ora sarò più preciso.

    Ho eseguito uno schema, visto che non sono a casa e che non posso aprire e fotografare i dati.

    Comunque, la prima è quella del telefono fisso, dove appunto, se attacco il filtro ADSL mi sconnette il telefono cordless.

    seguirò poi il tuo prezioso consiglio, acquisterò due filtri tripolari con rj Telecom.

    Grazie per l'attenzione!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da tulving
    Ciao Ennemi,

    hai ragione, scusami, ora sarò più preciso.

    Ho eseguito uno schema, visto che non sono a casa e che non posso aprire e fotografare i dati.

    Comunque, la prima è quella del telefono fisso, dove appunto, se attacco il filtro ADSL mi sconnette il telefono cordless.

    seguirò poi il tuo prezioso consiglio, acquisterò due filtri tripolari con rj Telecom.

    Grazie per l'attenzione!
    Bravo, in così poco tempo sei riuscito a fare il disegno!
    Non è necessario, che siano per forza quelli RJ11, se tu hai le prese tripolari, vanno bene anche i filtri TELECOM tripolari.
    Altre domande, il cavo del cordless, quanti cavetti ha al suo interno (si vede guardando lo spinotto RJ11, che è trasparente), e l'impianto, è in serie, o parallelo, (in serie, se quando alzi la cornetta al primo telefono, al secondo non si sente nulla, in parallelo, se da tutti, si può sentire contemporaneamente)?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    Appena arrivo a casa controllo, così ti saprò diro e al limite scatto qualche foto esplicativa.

    Intanto ti ringrazio per l'attenzione!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    Bene, ho controllato:

    a) il cordless ha un cavo con tutti e 4 i cavi nei relativi contatti;

    b) ho visto che è in serie, in quanto, quando alzo il fisso, il cordless è senza segnale, mentre non viceversa, ovvero il fisso ha sempre la precedenza.


    Ho anche fotografato l'interno con i contatti della presa 1 collegata al fisso, della presa 2 collegata al cordless e al router, e del filtro ADSL (entrambi uguali).

    Dovrebbero bastare come dati, vero?
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da tulving
    Bene, ho controllato:

    a) il cordless ha un cavo con tutti e 4 i cavi nei relativi contatti;

    b) ho visto che è in serie, in quanto, quando alzo il fisso, il cordless è senza segnale, mentre non viceversa, ovvero il fisso ha sempre la precedenza.


    Ho anche fotografato l'interno con i contatti della presa 1 collegata al fisso, della presa 2 collegata al cordless e al router, e del filtro ADSL (entrambi uguali).

    Dovrebbero bastare come dati, vero?
    Bravissimo!
    Sì, allora, il collegamento non si vede bene, forse è giusto, quindi l'unico problema è dovuto al filtro, o ai filtri! Comunque, assicurati, che nella prima presa, il bianco che arriva dalla strada sia su AE, mentre quello che va alla presa successiva, sia su AU, mentre il rosso dalla strada, su BE, e quello che va alla presa successiva, sia su BU; in quella successiva, controlla che il bianco su AE ed il rosso su BE.
    Dalla fotografia del filtro, non riesco a vedere nel dettaglio, se vi è un ponticello di filo, o metallico, che mette in comunicazione, a filtro aperto (cioè così com'è in foto), lo spinotto (o polo), in alto a destra, con quello in basso, se non dovesse esserci, provvedi tu stesso, e fallo per entrambi i filtri.
    Fatto tutto ciò, collega alla tripolare del filtro sulla prima presa la spinda fisso, a quella del filtro sulla seconda, quella del cordless, e alla presa plug laterale RJ11 di quest'ultimo filtro il modem.
    Dovrebbe funzionare, altrimenti, appena ti arrivano i filtri (meglio tripolari che RJ11) TELECOM originali, ti ridò una mano.
    Nel caso, anche con quelli, non vada a posto, sarò costretto a farti modificare il collegamento dentro la prima presa, facendoti così fare l'impianto in parallelo.
    Fammi sapere.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    quindi, secondo te, se anche lascio il collegamento in parallelo, ma ho i filtri ADSL con il ponticello (oggi compro l'occorrente e glieli metto perchè non c'è il ponticello tra polo a destra e quello in basso), il router riceverà cmq il segnale ADSL sulla seconda presa...vero?

    Bhe, se è così è grande...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da tulving
    quindi, secondo te, se anche lascio il collegamento in parallelo, ma ho i filtri ADSL con il ponticello (oggi compro l'occorrente e glieli metto perchè non c'è il ponticello tra polo a destra e quello in basso), il router riceverà cmq il segnale ADSL sulla seconda presa...vero?

    Bhe, se è così è grande...
    Volevi dire, "lo lasci in serie", sì, è il filtro, che oltre alla funzione di togliere i disturbi, mette l'impianto in serie, in parallelo.
    I collegamenti che hai nelle prese, sono come ti ho descritto, prima, io?
    Ricordati, a filtro aperto, i tre spinotti della spina tripolare, devono guardare il tavolo davanti a te, e tu, guardando la parte posteriore, della spina del filtro, devi ponticellare, il destro, con quello in basso.
    Esegui tutti collegamenti come ti ho indicato.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    si. hai ragione..."in serie" intendevo dire....

    guarda, la configurazione dei fili non è proprio come me l'hai descritta tu:

    presa 1:
    il filo bianco che arriva dall'esterno, è attaccato alla vite più a dx di AE, mentre il rosso è attaccato a BE.
    Quelli uscenti, il biaco è attacato a BU e quello rosso a AU.

    presa 2:
    filo bianco su BU e il rosso sulla vite più esterna a dx di AE;


    riguardo al filtro...se ne compro uno Telecom, tale ponticello c'è già?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.