Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [php-cronjob] salvare in automatico files sul mio pc

    salve!

    dunque, io eseguo tutte le notti uno script che va in automatico attraverso i cron job e fin qui tutto ok, questo script mi va a leggere dei files in ftp e a seconda del contenuto di quei files (ovviamente dopo attenti controlli) mi fa l'update di una mia tabella, subito dopo l'update cancello quei files dal server, e faccio il backup del db che mi salvo in un'altra cartella sul server, ora, io vorrei che questo backup venisse salvato non sul server ma su una cartella del mio pc...non è possibile vero?

    Se invece lo posso fare mi illuminate su come posso procedere?
    Grazie mille a chiunque risponderà!








    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    puoi fartelo inviare come allegato email, ma dipende anche dalle dimensioni del file!

    Ciao!

  3. #3
    eh si, l'allegato mail era una delle soluzioni ma lo invio già in allegto in un indirizzo dedicato, e il capo non voleva che mi intasasse la posta, non è molto grande (circa un mega) ma comunque voleva che la mia casella restasse libera e per il lavoro, allora ne abbiamo creata una apposta per quello (che però controlla il cliente), solo che oltre ad inviarlo a quell'indirizzo volevo averne una copia sul disco e non direttamente sul server...


    Intanto ti ringrazio moltissimo
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Teuzzo
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    969
    Non ho capito bene, vuoi fare il backup di un database presente sul server sul tuo pc ogni notte?
    Il db è mysql?
    Il server è Linux immagino?
    Il tuo pc è win o linux?

  5. #5
    non è che voglio farlo io per sfizio
    lo faccio visto che i dati da trattare sono piuttosto importanti...se vanno persi a causa di qualche modifica almeno ho la copia di backup e posso ripristinare tutto, i backup vengono fatti giornalmente, ma settimanalmente si sovrascrivono nel senso che non ne tengo 30 al mese, ma ogni settimana, quello della domenica si sovrascrive a quello della domenica prima etc etc

    Poi, i files li salvo in una dir sul server in semplici txt, ma non è difficile arrivare ai txt se uno vule fare lo stronzo
    Quindi mi chiedevo se era possibile salvarli direttamente sul mio pc.

    In alternativa, se questo non fosse possibile, dite che potrebbe essere una buona soluzione alternativa criptare i files sul sever? li cripterei ovviamente con un algoritmo a chiave privata.


    Questi sono i dettagli del sistema che ho in uso:
    PHP Version 4.3.10
    System Linux edge 2.4.29
    phpMyAdmin 2.6.1
    MySQL 4.0.23a



    Grazie mille per i suggerimenti che mi avete dato finora!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Teuzzo
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    969
    Io faccio ogni notte (con crontab) una copia di backup del db e dei dati che mi interessano su un alta macchina.
    Lo script shell che ho scritto fa le seguenti cose:

    1) monta la cartella del server di backup
    2) copia i file che scelgo
    3) fa un dump del db mysql
    4) smonta la cartella del server di backup

    Ovviamente sul server (o pc) di backup deve esserci samba attivo (se linux) o una cartella condivisa (se win).

    Se ti interessa te lo giro.

  7. #7
    non ho capito una cosa però...tu il file con i backup poi lo salvi sul server?

    ok dai se riesci e se hai voglia mi faresti dare un'occhiata al tuo script? non per copiarti le cose


    ti mando la mail in pvt? o la posti direttamente qua?





    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Teuzzo
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    969
    Io i file di backup li copio direttamente sul pc di backup.
    Eccoti lo script:

    codice:
    #! /bin/bash
    
    # stampa data esecuzione programma
    echo $(date);
    
    # montaggio filesystem del server di backup remoto
    if mount -t smbfs -o credentials=/var/backup_script/pswbackup //123.123.123.123/backup /mnt/backup;
    then echo "Filesystem remoto montato";
    else echo "Errore: montaggio filesystem remoto non risucito";
    fi;
    
    # copia dei file
    if cp -u -R /var/www/html /mnt/backup;
    then echo "Copia dei file in remoto riuscita";
    else echo "Errore: copia dei file in remoto non riuscita";
    fi;
    
    # dump database mysql
    dumpname="mysqldump-$(date +%Y%m%d).sql";
    if mysqldump -A --user=*** --password=*** > /mnt/backup/$dumpname;
    then echo "Mysql dump riuscito";
    else echo "Errore: Mysql dump non riuscito";
    fi;
    
    # smontaggio filesystem remoto
    if umount /mnt/backup;
    then echo "Smontaggio filesystem remoto riuscito";
    else echo "Errore: smontaggio filesystem remoto non riuscito";
    fi;
    Note:
    - dare il permesso di esecuzione al file contenente lo script
    - metterlo nelle crontab
    - credentials=/var/backup_script/pswbackup: creare il file /var/backup_script/pswbackup che conterrà utente e password della condivisione remota:
    username = pincopallino
    password = passw_pincop
    - Dare il permesso di lettura, scrittura e esecuzione solo al proprietario del file
    - //123.123.123.123/backup è l’indirizzo ip e la cartella condivisa nella quale si farà la copia dei file
    - /mnt/backup è la cartella del server nella quale verrà montata la condivisione (crearla con i permessi adeguati)
    - /var/www/html è la cartella che voglio backuppare
    - dumpname="mysqldump-$(date +%Y%m%d).sql" è il nome del file sql con la data.

  9. #9
    grazie mille! vedo cosa riesco a farci!



    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    dunque, torno un attimo sull'argomento.

    Ho dato un'occhiata allo script e a un pò di documentazione,
    ma oltre ad averne trovata ben poca non c'ho capito molto.

    Io ho uno script puramente php che eseguo in cron, non ho una
    serie di comandi da shell, e non ho capito come adattare il
    tuo esmepio al mio script, magari mi starò perdendo io in un
    bichhier d'acqua ma non so da che parte girarmi.

    Per ora ho parzialmente risolto, nel senso che per tamponare
    momentaneamente, in attesa di nuove soluzioni, mi spedisco il
    dump mySQL come allegato in mail, ma ogni giorno in questo
    modo mi arriva 1.5 MB di roba in posta, va beh poi non mi si
    intaserebbe nel senso che una volta che leggo il messaggio mi
    salvo il dump e cancello il messaggio.
    Parlando con il mio collega siamo giunti alla conclusione di
    fare uno zip con contenuto criptato, voi che mi dite?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.