Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Java e XHTML.. IE funziona, FireFox no..

    Solito problema... ho questo script che abilita/disabilita un il pulsantino submit in un form.

    <script type="text/javascript" language="JavaScript1.2">
    function enableSubmit(){
    var myCheckbox = window.document.salva.privacy[0].checked
    if(myCheckbox==true){
    window.document.salva.privacy[1].disabled = false;
    }
    else{
    window.document.salva.privacy[1].disabled = true;
    }
    }
    </script>

    il form

    <form name="salva" method="" action="">
    <input id="privacy" type="checkbox" value="1" onClick="javascript:enableSubmit()" />
    <input id="privacy" disabled type="submit" value="conferma" />
    </form>

    Con Internet Explore funziona perfettamente, ma con FireFox non ne vuole sapere...

    Mi potete aiutare/illuminare??? grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Hai due oggetti con lo stesso id.

    Funziona solo in IE, che usa id come fosse name.

    Dato che mi sembra che usi linguaggio tipo vecchio, scrivi semplicemente name al posto di id
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ho fatto come mi hai detto, ma non ha sortito risultati su FF.
    allora ho provato a dargli 2 nomi (prima, ID poi) diversi, ma niente...

    perché mi dici che è linguaggio vecchio??? O_o
    Sarà questo il motivo di tale malfunzione??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so che DOCTYPE usi, ma da come scrivi potrebbe essere che non ne usi.
    Il linguaggio sia HTML che JS che usi e` precedente a HTML4. Dovrebbe comunque essere compatibile con tutti i browser.

    Pero` a quel punto non conviene usare gli id.

    Ma perche` usi nomi uguali per due oggetti diversi (uno e` un checkbox e l'altro e` il bottone di invio).

    Comunque con quel codice JS, se usi:
    <input name="privacy" type="checkbox" value="1" onClick="java script:enableSubmit()" />
    <input name="privacy" disabled type="submit" value="conferma" />

    dovrebbe funzionare
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    e però non funziona....

    il DOCTYPE che uso è questo.

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">

    Lo script non è mio, usavo 2 id uguali seguendo appunto le indicazioni dell'autore.. ma effettivamnte ho controllato e risulta essere abbastanza attenpato.

    cmq..
    Ho fatto alcune prove e posso dirti con sicurezza che FF non processa questa righa:

    window.document.salva.conferma.disabled = false;


    ti riporto lo script

    <script type="text/javascript">
    function enableSubmit(){
    var myCheckbox = window.document.salva.privacy.checked
    if(myCheckbox==true){
    alert('ciccio');
    window.document.salva.conferma.disabled = false;
    }
    else{
    window.document.salva.conferma.disabled = true;
    }
    }
    </script>

    come vedi ho aggiunto un alert per verificare l'ingresso nel if

  6. #6
    .....ehhmmmmmm non ho ancora risolto il problema.....

  7. #7
    a meqst funge benissimo sia con ie che con ff:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    function enableSubmit(){
    var myCheckbox = window.document.salva.privacy.checked
    if(myCheckbox==true){
    alert('ciccio');
    window.document.salva.conferma.disabled = false;
    }
    else{
    window.document.salva.conferma.disabled = true;
    }
    }
    </script>
    
    <form name="salva" method="" action="">
    <input id="privacy" type="checkbox" value="1" onClick="javascript:enableSubmit()" />
    <input id="conferma" disabled type="submit" value="conferma" />
    </form>
    ad onclick javascript me lo scrive staccato ma va attaccato...

  8. #8
    Originariamente inviato da scrweb
    perché mi dici che è linguaggio vecchio??? O_o
    partendo dal fatto che Java non e' JavaScript e che se "lo sapevi" e volevi abbreviare allora scrivevi JS e non Java, visto che uno e' di Sun ed e' un linguaggio di programmazione, l'altro e' di Netscape ed e' un linguaggio di scripting ...

    continuando col fatto che due id con lo stesso nome nella stessa pagina sono un controsento, pertanto errati (tanto piu' se te ne serve uno solo)

    passando per il fatto che non ti serve tutto quell' if else se non per il solo scopo di rendere compatibile anche il nonno IE4 ...

    ecco il codice: 892892

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function enableSubmit() {
    	if(document.getElementById)
    		var s = document.getElementById('accepted');
    	else
    		var s = document.all['accepted'];
    	s.disabled = !s.disabled;
    	
    }
    </script>
    <form name="salva" method="" action="">
    	<input type="checkbox" value="1" onClick="javascript:enableSubmit();" />
    	<input id="accepted" disabled="true" type="submit" value="conferma" />
    </form>
    ... P.S. ... la doctype con javascript non c'entra niente

    P.S.2 ... se non fnziona e' perche' non hai unito java e script separato da questo forum per evitare pasticci
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Originariamente inviato da andr3a
    partendo dal fatto che Java non e' JavaScript e che se "lo sapevi" e volevi abbreviare allora scrivevi JS e non Java, visto che uno e' di Sun ed e' un linguaggio di programmazione, l'altro e' di Netscape ed e' un linguaggio di scripting ...

    continuando col fatto che due id con lo stesso nome nella stessa pagina sono un controsento, pertanto errati (tanto piu' se te ne serve uno solo)

    passando per il fatto che non ti serve tutto quell' if else se non per il solo scopo di rendere compatibile anche il nonno IE4 ...

    ecco il codice: 892892

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function enableSubmit() {
    	if(document.getElementById)
    		var s = document.getElementById('accepted');
    	else
    		var s = document.all['accepted'];
    	s.disabled = !s.disabled;
    	
    }
    </script>
    <form name="salva" method="" action="">
    	<input type="checkbox" value="1" onClick="javascript:enableSubmit();" />
    	<input id="accepted" disabled="true" type="submit" value="conferma" />
    </form>
    ... P.S. ... la doctype con javascript non c'entra niente

    P.S.2 ... se non fnziona e' perche' non hai unito java e script separato da questo forum per evitare pasticci
    effettivamente no, non sapevo di questa differenza. provvederò subito ad aggiornarmi.

    Visto che non funziona, mi sai dire come faccio ad "unire java e script"... perché non credo proprio di averlo fatto, ma ancora peggio, non credo proprio di aver capito di cosa stai parlando..

  10. #10
    onClick="javascript:enableSubmit();"

    se hai fatto copia e incolla devi unire java e script ... e' questo forum a separarlo


    P.S. per il W3C onClick non esiste su XHTML, sempre tutto minuscolo, meglio scrivere onclick
    ( questa e' una sciocchezza, ma meglio imparare subito )


    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.