Belin, ragazzi, mi avete masssacrato
VVoVe:
Comunque apprezzo i consigli e ne terrò conto, prima però ho bisogno di capire meglio:
1)
Le parole scritte sullo sfondo sono illeggibili
- Ok, l'errore è stato di usare come dimensioni font l'xx-small che sul mio IE si vede bene ma altrovbe in effetti. Sostituirò con una misura assoluta
2)
Poi dato che usi strutture fisse, aumentando la dimensione dei caratteri il testo sfora il box e va a finire sullo sfondo.
- Ecco, quindi è per quello che la mapa esce fuori dal box in contatti, giusto ? Il punto è come correggerlo ( la struttura fissa del box non posso più cambiarla ma immagino che , per Firefox, si possa fare qualcosa , tipo ridurre i margini tra div , solo che li ho già tolti
)
3)
codice:
Prova a definire min-height per i browser conformi
- Ma qui mi son perso, cioè io vorrei che in firefox la box contenitore si allungasse col contentuo automaticamente, quindi in teoria non dovrei essere io a fissare l'altezza: e se ho capito era la proprietà height che lo bloccava, giusto ? ( scusate se sembro un pò tardo, ma voglio solo essere sicuro)
4)
codice:
Tutto quel javascript (che è di Dreamweaver, vero?)potresti eliminarlo
- Io a dire il vero pensavo semplicemente di metterlo in un bel file .js esterno, è la soluzione che uso sempre ( notare che non ha il doctype nè altro perchè il sito deve ancora essere ottimizzato, il titolo è deftest !
). Dreamweaver secondo me, se si interviene anche manualmente sui codici è un ottimo aiuto.
5)
codice:
La formattazione deve stare fuori dal codice. Va fatta con i CSS.
Beh, il css principale è esterno, di stile nel file c'è pochissimo e comunque sarà presto inserito nel css di riferimento 
6)
codice:
Non si distingue il menu; troppo attaccato al logo.
Non serve usare delle immagini, ma semplici elenchi.
- Questa secondo me è più che altro una scelta di ottimizzazione ( i link testuali ) ma secondo me non bisogna essere troppo rigidi su questo aspetto : terrò comunque conto del tuo consiglio sulla scarsa visibilità, forse in effetti una gradazione un pò più chiara stavccherebbe di più 
7)
Il rollover lo puoi ottenere solo con i CSS, invece di usare javascript.
Anche in un menu con immagini tipo questo ? Ah si, giusto, basta cambiare le immagini di sfondo dei div, beh ma, sinceramente, una volta che i codici js son in un file esterno cambia REALMENTE qualcosa per la pagina e per gli spider ( avere il rollover via css e non javascript intendo.
Sono ansioso di leggere i chiarimenti ai miei dubbi ...
Comunque grazie mille per i consigli, mi avete un pò depresso ma è solo così che si migliora