Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [javascript - php] funzione select

    'giorno a tutti,

    ho questa funzione che al cambio di una select viene richiamata e mi sostituisce il contenuto di un div con id "descrizione_mail" e fin qui tutto ok.
    Cosa me ne faccio ? mi serve per mostarre nel div di cui prima, la descrizione della mail selezionata dalla select, per es. si seleziona "Amministrazione", sotto appare una cosa tipo "Amministrazione - nome referente - mail referente" come vuole il cliente, che mi dice " e se uno non vuole mandare la mail da li, come puo' conoscere la mail dell'amministrazione ?", allora ho deciso di fare una cosa del genere, il problema sta nel fatto che il sito è in 3 lingue (PHP)

    codice:
    function scelta(obj) {
    
    f = obj.form
    
    v = obj.options[obj.selectedIndex].value
    
    l_mail = Array("olm@olm-torino.it", "alex.chiera@olm-torino.it", "amministrazione@olm-torino.it");
    
    l_nome = Array("prima mail", "seconda mail", "terza mail");
    
    document.getElementById('descrizione_mail').style.display="block";
    
    var el=document.getElementById('descrizione_mail');
    
    el.replaceChild(document.createTextNode(l_nome[v]+ ' - ' + l_mail[v]),el.childNodes[0])
    
    }
    come faccio a passare a questa funzione un parametro php tipo $var1 a questa funzione, in modo da accodarla al testo che vado a sostituire nel div ?

    la richiamo nella select così :

    codice:
    onchange="scelta(this)"
    ho provato con una cosa tipo:

    codice:
    onchange="scelta(this, <? echo $pippo ?>)"
    ma con scarsi risultati, sapreste darmi una mano sia sulla chaimata con i 2 parametri sia per le varie modifiche da fare nella funzione, io oltre a questo mi fermo

    Grazie

  2. #2
    ok diciamo che il primo passo lo fatto

    codice:
    onchange="scelta(this, <? echo "'".$pippo."'" ?> )"


    ora però...

    la select mi restituisce numeri 0, 1, 2, ecc

    come posso usare questi valori su un array php del tipo:

    $testo[1]

    ma concettualmente in questo modo

    $testo[this.options[this.selectedIndex].value]




  3. #3
    diciamo che ho risolto per vie traverse, creando o meglio ricrenado l'array anche denro alla funzone javascript

    ultima domanda, nella speranza che qualche anima pia mi risponda

    in questo pezzo di codice

    codice:
    var el=document.getElementById('descrizione_mail');
    
    el.replaceChild(document.createTextNode(l_nome[v]+ ' - ' + l_mail[v]),el.childNodes[0])
    non mi formatta i tag html...cosa devo modificare ?

    Grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da serialkiller
    diciamo che ho risolto per vie traverse, creando o meglio ricrenado l'array anche denro alla funzone javascript

    ultima domanda, nella speranza che qualche anima pia mi risponda

    in questo pezzo di codice

    codice:
    var el=document.getElementById('descrizione_mail');
    
    el.replaceChild(document.createTextNode(l_nome[v]+ ' - ' + l_mail[v]),el.childNodes[0])
    non mi formatta i tag html...cosa devo modificare ?

    Grazie
    up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.