Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    229

    [C] parte intera e decimale

    come si fa, una volta acquisito un valore da tstiera, a legere
    solo la parte intera o decimale. Per esempio se l'utente immette 3.15, l'output deve essere 3 15.

  2. #2

    Re: [C] parte intera e decimale

    Originariamente inviato da Mr. Flash
    come si fa, una volta acquisito un valore da tstiera, a legere
    solo la parte intera o decimale. Per esempio se l'utente immette 3.15, l'output deve essere 3 15.
    Se da 3.15 vuoi ottenere 315 non stai chiedendo di leggere solo la parte intera di trasformare quel numero in un intero.Spiegati meglio!
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3
    no! da quello che ho capito lui chiedeva 2 risultati: la parte intera e la parte decimale separate!
    Secondo me bastano alcune operazioni:
    - fai il cast ad un intero del numero ottenendo così il primo risultato
    - sottrai dal numero di partenza la parte intera e ottieni così solo quella decimale.
    www.matteosteri.it

  4. #4
    Originariamente inviato da tommisceddu
    no! da quello che ho capito lui chiedeva 2 risultati: la parte intera e la parte decimale separate!
    Secondo me bastano alcune operazioni:
    - fai il cast ad un intero del numero ottenendo così il primo risultato
    - sottrai dal numero di partenza la parte intera e ottieni così solo quella decimale.
    Quoto!
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da tommisceddu
    no! da quello che ho capito lui chiedeva 2 risultati: la parte intera e la parte decimale separate!
    Secondo me bastano alcune operazioni:
    - fai il cast ad un intero del numero ottenendo così il primo risultato
    - sottrai dal numero di partenza la parte intera e ottieni così solo quella decimale.
    Quoto in parte ...

    Per la parte intera, ok, ma la parte decimale ottenuta sarebbe 0,15 mentre lui vuole 15

  6. #6
    Originariamente inviato da oregon
    Quoto in parte ...

    Per la parte intera, ok, ma la parte decimale ottenuta sarebbe 0,15 mentre lui vuole 15
    Vero!A questo punto suggerisco una sana acquisizione come stringa,una separazione delle due parti in questa forma ed una conversione ad intero delle due parti singolarmente
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da unomichisiada
    Vero!A questo punto suggerisco una sana acquisizione come stringa,una separazione delle due parti in questa forma ed una conversione ad intero delle due parti singolarmente
    Arriquoto in parte

    Quando converti in intero le due parti potrebbero generare un overflow. Per 3.14 va bene ma per 5678123456.5764264675 non va ...

  8. #8
    Originariamente inviato da oregon
    Arriquoto in parte

    Quando converti in intero le due parti potrebbero generare un overflow. Per 3.14 va bene ma per 5678123456.5764264675 non va ...
    Forse è possibile, visto che Mr. Flash non specifica che siano
    di tipo int, usare due stringhe in cui memorizzare
    5678123456
    5764264675
    ad esempio
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  9. #9
    Originariamente inviato da oregon
    Arriquoto in parte

    Quando converti in intero le due parti potrebbero generare un overflow. Per 3.14 va bene ma per 5678123456.5764264675 non va ...
    Infatti la mia era solo un'indicazione se dovessi risolvere io direttamente il problema convertirei in un double (con parte decimale nulla) le due parti.Del resto i problemi di overflow ci sono anche con il double se la parte decimale è veramente MOLTO lunga, ma questi sono altri problemi a mio avviso.
    Poi bisogna vedere cosa deve farne del risultato.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Samuele_70
    Forse è possibile, visto che Mr. Flash non specifica che siano
    di tipo int, usare due stringhe in cui memorizzare
    5678123456
    5764264675
    ad esempio
    Quoto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.