Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    156

    [VB6] ELIMINARE CARTELLA CON VB


    EILA'
    Io ho creato una cartella sul desktop con questa rigra di codice:

    MkDir (percorso)

    La mia domanda è:
    Qual'è l'istruzione contraria??
    Dovrei cancellare un icona sul desktop, ma non avendo la possibilità di consultare l'help (per vari motivi), non ci riesco..

    Potete aiutarmi?? sicuramente si...
    grazie..


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Oltre che nell'help c'e' anche su internet che puoi consultare dato che scrivi nel forum.

    Per una cosa del genere avresti fatto prima a fare una ricerca ...

    Usa RmDir

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    156

    Si... ma il problema è che non funziona lo stesso...
    Mi da PATH NOT FOUND anche se il percorso è esatto e il file esiste!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,462

    Re: [VB6] ELIMINARE CARTELLA CON VB

    Originariamente inviato da RastaRego
    EILA'
    Non usare il tutto MAIUSCOLO per i tuoi titoli, ma solo dove necessario... non c'è bisogno di "gridare" (e di farmeli modificare tutti).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da RastaRego

    Si... ma il problema è che non funziona lo stesso...
    Mi da PATH NOT FOUND anche se il percorso è esatto e il file esiste!
    Pero' ti devi spiegare bene ...

    Tu hai detto che MkDir ti creava una cartella e volevi l'istruzione contraria (che elimina una cartella) e ti ho detto che e' RmDir.

    Adesso dici che il "file esiste" ... ma che c'entra il file e cosa ci devi fare con il file? Cosa c'entra la directory allora?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    156
    Allora...

    1)Sorry a lot al MODERATORE!!!
    2)Il mio problema è il seguente...

    Ho una maschera dove do la possibilità all'utente di inserire dei clienti. Quando l'utente inserisce il cliente, mi si crea (dentro a una cartella (archivio) presente sull'hard disk) una cartella che si chiama con il nome del cliente..
    es:
    inserisco il cliente rossi e avrò la cartella:
    C:\archivio\ROSSI

    Mi piacerebbe che l'utnte potesse fare la cosa contraria; con una maschera di ricerca,gli do la possibilità di cercare un cliente inserito in precedenza (che vuole eliminare), e cliccando sul tasto elimina, mi viene cancellata la cartella corrispondente..
    Tutto qui...
    Capito??

  7. #7
    per poter eliminare una directory è necessario che questa non contenga file, quindi devi prima fare la Kill di tutti i file e poi la RmDir.
    codice:
    strpath = "C:\Archivio\pippo\"
    Kill (strpath & "*.*")
    RmDir (strpath)

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    156
    Allora....

    CODICE:
    private sub cmd_elimina_click()
    dim path as string
    path = "C:\archivio\pippo\"
    kill (path & "*.*")
    RmDir (path)
    end sub

    Mi da errore sulla RmDir...

    ERRORE:
    Path\File access error

    Perché???

  9. #9
    Rasta ci sono privilegi e autorizzazioni particolari sulle cartelle che crei da software?

    Il testo dell'errore è esattamente quello che hai riportato?


    ps.
    usa il tag [*CODE]codice[*/CODE] (senza *) per scrivere codice, è più leggibile

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  10. #10
    Ho trovato.
    L'errore dovrebbe essere il numero 53 e si genera nel momento in cui il software tenta di cancellare i file all'interno della cartella; file che in realtà non esistono perchè la cartella è vuota.

    Se tu sai a priori che non avrai mai cartelle contenti files leva la Kill, altrimenti metti un On Error Resume Next all'inizio della routine.


    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.