Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    differenze invio email per newsletter

    Buongiorno Signori,
    fino adesso nella gestione delle newsletter che partivano verso gli utenti che avevano dato il consenso a riceverle, usavo un ciclo for per indicare tutti i destinatari della mia email e lanciavo solo una volta la funzione mail().
    In fondo alla mail scrivevo il link della pagina in cui andare per cancellarsi e dove l'utente poi inseriva la sua mail.
    Ma per il mio capo non va bene perche vuole che quando l'utente clicca sul link (per la cancellazione dalla newsletter) venga cancellato direttamente senza passare da una pagina intermediaria che chieda la sua email.
    Quindi ho cambiato il for semplicemente lanciando n volte la funzione mail() con l'identificativo nel body della email dell'utente, per quante volte ciclava il for.
    Cosi funziona ma quello che mi chiedo a livello pratico:
    1) è la stessa cosa oppure cosi facendo appesantisco di piu il server di posta?
    2) il numero delle email che partono e sempre la stessa? (domanda stupida ma mi serve capire)
    3) potrei tornare ad usare la prima scelta, cioè lanciare solo una volta la funzione mail indicando nelle intestazioni della funzione che ci sono piu destinatari e cmq riuscire a mettere nel link un identificativo per ciascuno?
    Grazie anticipatamente
    http://www.perungiorno.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    1) cambia il punto dove avviene la "moltiplicazione" delle mail, lo fa il server web che vede le intestazioni e ne manda una copia per uno.. partono direttamente dal server web le n richieste
    2) come sopra.. cambia il punto di diramazione.. è più alto adesso
    3) che io sappia no.. ma le vie del Signore sono infinite, era un quesito ke m'ero posto e risposto negativamente all'epoca..

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  3. #3
    scusami non mi e chiaro il punto 2,
    cosa e piu alto adesso il numero delle email che partono?
    ma perche? se per es. 3 utenti ricevono la newsletter non sono sempre tre le mail che partono in un caso o nell'altro?
    altra cosa, se non ho capito male, a livello di risorse e di traffico non cambia niente giusto?
    http://www.perungiorno.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    cambia il punto di diramazione.. è più alto adesso

    è il punto di diramazione ke è più alto.. le mail sono sempre le stesse.. a valle è il monte che si sposta

    a seconda della soluzione le n mail le prepara il web server o il server di posta.. la differenza sta tutta lì..

    mi dispiace di aver generato confusione.. effettivamente ho scritto in maniera equivoca.. spero di essere stato + chiaro ora..
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.