Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    amministrare con win 2000

    ciao. non ho esperienze da admin su win2000.
    a gennaio dovrei iniziare a gestire una sala pc composta da 6 computer.
    tutti sono collegati ad un router tramite un hub.
    tutti sono dei pIII a 450mzh con 64mb di ram. pur essendo obsoleti montano win2000 perchè questi pc sono usati da circa 50 persone (e voi capite che se usassimo win98 bisognerebbe formattare tutti i giorni). perciò esiste l'account "admin" ed un account "utente generico".
    poichè chi di dovere non ha ancora acquistato i 64 mb aggiuntivi di ram che ho richiesto devo comunque gestire la situazione così per come è.

    spero che qualcuno abbia la pazienza di aiutarmi a risolvere alcune cose che elenco e che dovrò risolvere nel momento in cui mi daranno le password di amministratore.

    1) i pc quando si arrestano bisogna spegnerli premendo per 5 secondi il tasto di accensione. nel bios sembra tutto apposto. idee?
    2) sono lenti all'avvio e compaiono sempre le icone e le impostazioni di default. da amministratore come si possono togliere le esecuzioni automatiche inutili che si caricano quando si accede come utente ordinario? si può imporre un determinato aspetto e la non modifica del desktop dell'utente ordinario?
    3) idee su come velocizzare le prestazioni del sistema operativo (ricordo che è win2000)?

    grazie. poi se mi viene qualche altra cosa in mente (sicuramente si) posterò.
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Relativamente al punto 1) abilita il supporto APM.
    (sempreché la scheda madre contempli questa funzionalità)
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    Originariamente inviato da Spaolithos
    Relativamente al punto 1) abilita il supporto APM.
    (sempreché la scheda madre contempli questa funzionalità)
    ok. grazie per la risposta.
    solo per precisare (perchè lo avevo dimenticato) questo problema si è verificato da quanto due mesi fa l'attuale amministratore ha formattato tutti i pc.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Quindi è presumibile che prima lo spegnimento avveniva automaticamente...
    Guarda sul Pannello di Controllo -> "Opzioni risparmio energetico".
    Anche io ho aderito al NoKappa

  5. #5
    Originariamente inviato da Spaolithos
    Quindi è presumibile che prima lo spegnimento avveniva automaticamente...
    esatto.

    Guarda sul Pannello di Controllo -> "Opzioni risparmio energetico".
    ok.

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Per quanto riguarda invece i punti 2 e 3 l'unica soluzione apprezzabile è incrementare la ram, win2k già di suo è un po' lento nel caricamento iniziale, quindi altre soluzioni non ne vedo, per la modifica delle impostazioni invece il discorso è un po' più complesso: bisognerebbe sapere se la vostra sala è gestita da un server(meglio se in active directory e con win2k3 server come os), ma anche nel caso non fosse prova a digitare da start - esegui - gpedit.msc, non garantisco che parta quell'applicazione perchè non so se win2k la abbia, fai una prova.
    Per le applicazioni automatiche inutili puoi copiare sui tuoi win2k un applicativo che di solito risiede su xp o su 98 (sul 2000 no ed è un mistero ) si chiama msconfig.exe e serve per monitorare e amministrare (tra le altre cose) i servizi e i programmi caricati all'avvio...se non hai un xp disponibile per copiarlo, lo puoi scaricare da qui .

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    grazie.
    in effetti non abbiamo server ma solo 6 pc inutili.
    per adesso basta. piu avanti se ho dei dubbi vi farò sapere

  8. #8
    riapro questo vecchissimo tread per chiedere una cosa:

    ho provato a fare gpedit.msc (serve per modificare i permessi, detto alla spiccia).

    l'ho fatto partire da admin, ho fatto tutte le modifiche ma non è successo nulla. o almeno riavviando sono andate via tutte le impostazioni che avevo dato. e le impostazioni di cui parlo sono state applicate solo all'ambiente admin.
    se provo a lanciare gpedit.msc da guest (giustamente) mi dice che non ho i permessi.
    come faccio? nello specifico, volevo togliere la schermata iniziale, negare l'accesso alle impostazioni dello schermo, pannello di controllo, sistema ecc...

    so che è facile aggirare questi limiti ma... qui non ne capisce una mazza nessuno e perciò sono sufficienti.

    mi sapreste aiutare?

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Il discorso è un po' più complesso...le group policy andrebbero implementate in un dominio in active directory (con ovviamente un server), ciò al fine di poterle applicare correttamente a un determinato gruppo di utenti...in un workgroup come il vostro è facile incorrere in qualche limitazione, come nel tuo caso, perchè è un po' ostico far capire alla macchina quale policy va applicata a chi.
    Come avrai visto aprendo la console, avrai due tipi di policy: applicabili all'utente o alla macchina, ma essendo l'account user quello interessato il 2000 giustamente lo blocca perchè non ha il permesso di modificare questi settaggi.
    La prova che puoi fare è di elevare temporaneamente l'utente guest a privilegi amministrativi, lanciare gpedit.msc, fare le tue modifiche, salvare e successivamente riassegnare all'utente guest l'utenza di user.
    Dovrebbe funzionare.

    P.s. Scusa la prolissità
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #10
    grazie come sempre per gli aiuti che mi date.

    venerdi sera dovro formattare tutti i pc in questione.
    dopo riferirò qui. magari può interessare a qualcuno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.