Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281

    ho un problema con la funzione isset

    dunque, supponiamo che ho una pagina, che contiene una variabile $pippo a cui viene assegnato un valore numerico.
    questa variabile la passo a un'altra pagina tramite post. il problema è che nella pagina a cui la passo non so se a questa variabile è stato assegnato un valore o no.
    quindi i problemi sono i seguenti:

    il primo: determinare se questa variabile ha un valore.
    il secondo: se ha un valore, prendere quel valore.

    non so se poi la cosa è fattibile con un'unica istruzione.....
    il problema è che ora io uso questa di istruzione:

    $pappo = isset($_POST["$pippo"]);

    ora, quello che non ho capito è:
    $pappo, con questa sintassi, assume il valore di $pippo, se $pippo ha un valore, oppure se $pippo ha un valore, $pappo assume valore 1 ?
    perchè questa istruzione viene poi ciclata, $pippo assume il nome di altri campi, e, ora come ora, se il campi che contengono valori sono 4, pappo assume 4 (invece di, ipotesi, 23.500 che sarebbe il valore corretto...)
    quindi ho il sospetto che $pappo assuma valore 1 invece del valore del campo $pippo...........

  2. #2
    Nella seconda pagina potresti scrivere questo:
    $pippo = isset($_POST["pippo"]) ? $_POST["pippo"] : "nessun valore";
    oppure, se si tratta di numeri
    $pippo = isset($_POST["pippo"]) ? $_POST["pippo"] : 0;

    Trattasi del mio caro amico operatore ternario:

    $variabile = condizione ? se vera : se falsa.

    Io per esempio la uso in questo modo:

    $azione = isset($_GET['azione'])==true ? $_GET['azione'] : 'noazione';

    In una riga fai tutto e puoi impostare il valore che viene assegnato a quella variabile nel caso non sia stata impostata. Può essere molto ma molto comoda come soluzione.
    --
    http://rastagnoli.altervista.org

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da knottyboy
    Nella seconda pagina potresti scrivere questo:
    $pippo = isset($_POST["pippo"]) ? $_POST["pippo"] : "nessun valore";
    oppure, se si tratta di numeri
    $pippo = isset($_POST["pippo"]) ? $_POST["pippo"] : 0;

    Trattasi del mio caro amico operatore ternario:

    $variabile = condizione ? se vera : se falsa.

    Io per esempio la uso in questo modo:

    $azione = isset($_GET['azione'])==true ? $_GET['azione'] : 'noazione';

    In una riga fai tutto e puoi impostare il valore che viene assegnato a quella variabile nel caso non sia stata impostata. Può essere molto ma molto comoda come soluzione.
    quindi, nel mio caso, se faccio:

    $pippo = isset($_POST["pippo"]) ? $_POST["pippo"] : 0;

    se $pippo ha un valore, assume quel valore, altrimenti è zero?

    figata!

  4. #4
    puoi dirlo forte =)
    --
    http://rastagnoli.altervista.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.