Ciao a tutti!!
Una curiosità: in C se voglio stampare i dati di un archivio, una struct o comunque generalmete stampare su carta posso farlo? La mia stampante è di tipo USB...
Ciao a tutti!!
Una curiosità: in C se voglio stampare i dati di un archivio, una struct o comunque generalmete stampare su carta posso farlo? La mia stampante è di tipo USB...
Dipende dall'OS che usi.Originariamente inviato da pietror87
Ciao a tutti!!
Una curiosità: in C se voglio stampare i dati di un archivio, una struct o comunque generalmete stampare su carta posso farlo? La mia stampante è di tipo USB...
Uso Windows XP Home Edition...
Il modo più semplice è configurare la stampante come risorsa di rete e poi usarla per stampare semplicemente scrivendo sul file LPT1, o LPT2, o LPT3. Altrimenti si possono usare le funzioni di Windows però è un pò più laborioso.
Se voglio farlo con le funzioni di windows come faccio?
Invece se la configuro come risorsa di rete come lo do' il comando per stampare?
Ciao a tutti.
Premetto di non essere un esperto, pero' e' da un po' che studio C e leggendo la guida mi e' capitato piu' volte di trovare come codice per stampare su stampante il seguente:
fprintf (stdprn, " MESSAGGIO DA STAMPARE");
Presumo questo funzioni con stampanti vecchie, non USB.
Qualcuno di voi puo' spiegare meglio questo aspetto?
Grazie
Questo non mi funge... Qualcuno mi potrebbe indicare almeno una guida, un qualcosa che mi spiega come stampare?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho notato che la prima volta in cui compare quella porzione di codice vi e' una nota che dice che il flusso viene indirizzato alla stampante con quel comando SOLO se si usa dos...ora non so se sia questo il motivo, ma magari potrebbe non funzionare per questo...Ciao!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se la configuri con risorsa di rete, devi prima condividerla in rete. Poi usare NET USE per reindirizzarla su una porta (LPT1, LPT2 o LPT3).Originariamente inviato da pietror87
Se voglio farlo con le funzioni di windows come faccio?
Invece se la configuro come risorsa di rete come lo do' il comando per stampare?
Infine fai:
codice:FILE *prn = fopen("LPT1", "w"); fprintf(prn, "Quello che vuoi scrivere");
Non mi funziona... Nel senso che la mia stampante è USB.. Ho provato a cambiare porta mettendo LPT1 ma non funge... Come potrei fare mantenendo la porta USB?