Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    navigare con portatile e cell...

    Stavo cercando una soluzione che si adatti alle mie esigenze... Passerò qualche giorno in una casa senza possibilità di connessione ad internet né via telefono né via adsl. Avendo *effettiva* esigenza di controllare la posta e di fare altre cose (aggiornamenti o altre cose comunque non troppo lunghe) avevo pensato di sfruttare il mio vecchio e caro nokia 8380 (o un samsung sgh-e710) visto che possono essere entrambi collegati al portatile via irda. A conti fatti sfrutterò questo tipo di connessione solo occasionalmente...
    Cosa mi consigliate?
    La tariffa "Mobile Internet a Tempo" sembra interessante, (magari compro una nuova sim appositamente visto che la mia è molto molto vecchia)...
    ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: navigare con portatile e cell...

    Originariamente inviato da bigrattle
    Stavo cercando una soluzione che si adatti alle mie esigenze... Passerò qualche giorno in una casa senza possibilità di connessione ad internet né via telefono né via adsl. Avendo *effettiva* esigenza di controllare la posta e di fare altre cose (aggiornamenti o altre cose comunque non troppo lunghe) avevo pensato di sfruttare il mio vecchio e caro nokia 8380 (o un samsung sgh-e710) visto che possono essere entrambi collegati al portatile via irda. A conti fatti sfrutterò questo tipo di connessione solo occasionalmente...
    Cosa mi consigliate?
    La tariffa "Mobile Internet a Tempo" sembra interessante, (magari compro una nuova sim appositamente visto che la mia è molto molto vecchia)...
    ciao!
    Web Tim Ricaricabile: 20 €, vale 30 gg., rinnovabile, 500 Mb.
    Ma se vai con l'Irda la velocità è bassa (max GPRS).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    Si, ma tanto mi sa che i due telefoni in oggetto supportano solo il gprs (entrambi classe 10 se non ricordo male)...
    (Ad ogni modo, di che velocità stiamo parlando? In remota ipotesi avevo anche messo l'acquisto di una connection card da dividere con mio fratello ma non sono molto convinto...)

    La tariffa tin.it è appetibile, grazie per la segnalazione!

    Comprerò una scheda apposita, se magari c'è qualcosa in offerta visto che siamo sotto le feste...

    ciao!

  4. #4
    (non riesco a modificare il precedente messaggio, scusate se mi rispondo da solo)

    A proposito delle connection card: per quanto costano (ben vengano link con offerte sul web, anche in pvt se necessario) non conviene comprare un cellulare umts?

    In casi di necessità, posso usare un cellulare umts con abbonamento tin.it x brevi navigazioni senza dover sottoscrivere o comprare nulla? (e quanto costa? quei famosi 5 o 6 euro al minuto?)
    Di nuovo ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da bigrattle
    (non riesco a modificare il precedente messaggio, scusate se mi rispondo da solo)

    A proposito delle connection card: per quanto costano (ben vengano link con offerte sul web, anche in pvt se necessario) non conviene comprare un cellulare umts?

    In casi di necessità, posso usare un cellulare umts con abbonamento tin.it x brevi navigazioni senza dover sottoscrivere o comprare nulla? (e quanto costa? quei famosi 5 o 6 euro al minuto?)
    Di nuovo ciao!
    La connect card costa un botto !!!
    La connssione free pure !!! (0,006 € al byte, cioè 6 € al mega !!!)
    La connessione GPRS va bene se usi gli IRDA, vai su 30/40 kb (un po' meno di un modem tradizionale).
    Se compri un UMTS devi avere il cavo o il bluetooth sennò invalidi la velocità (teoricamente 384 kb/s).
    Occhio però ad avere la copertura UMTS ...
    Tra le due (sempre telefono-compatibile) c'è l'EDGE che va sui 200 kb/s.
    Considera cmq che la continuita della linea cello non ha niente a che vedere con quella di casa.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #6
    io navigo solo con il cell. qui non ho il telefono.....uso maxxi time web recharge 25 euro al mese e hai 9 giga da utilizzare dalle 17 alle 9 giorni feriali e tutte le 24 ore il sabato ed i festivi.
    La tariffa a tempo te la sconsiglio in un lampo 25 euro li spendi...io ho il gprs e navigo + o - a 56K come una connessione senza ADSL ma non ho altre scelte.

  7. #7
    VVoVe: maroo li soldi!!
    Mi sa che resto ancorato al gprs!
    Se non sbaglio maxxi time web recharge concede un bonus iniziale da spendere anche 'fuori orario', cosa che sarebbe affatto non da trascurare almeno in questo periodo per me...
    devo comunque davvero iniziare a vedere se incappo in qualche offerta natalizia...
    grazie per le risposte! e buona giornata!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da bigrattle
    VVoVe: maroo li soldi!!
    Mi sa che resto ancorato al gprs!
    Se non sbaglio maxxi time web recharge concede un bonus iniziale da spendere anche 'fuori orario', cosa che sarebbe affatto non da trascurare almeno in questo periodo per me...
    devo comunque davvero iniziare a vedere se incappo in qualche offerta natalizia...
    grazie per le risposte! e buona giornata!
    Con 20 € non hai limiti orari ma hai solo 500 Mb al mese.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  9. #9
    Con 20 € non hai limiti orari ma hai solo 500 Mb al mese
    hmmm... sforati i quali?
    mi sa proprio che -grazie ai vostri consigli- sceglierò una di queste due tariffe.

    Vado a farmi un giro più approfondito sul sito tim, soprattutto devo capire se intendono 30gg effettivi o magari un mese solare...
    500 Mb non sono molti, ma potrei farmeli bastare... Anche perché non sarà un mese il tempo di effettivo utilizzo ma un paio di settimane, forse anche meno.
    Esisterà comunque un modo per controllare quanti di mb ho già usufruito, no?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da bigrattle
    hmmm... sforati i quali?
    mi sa proprio che -grazie ai vostri consigli- sceglierò una di queste due tariffe.

    Vado a farmi un giro più approfondito sul sito tim, soprattutto devo capire se intendono 30gg effettivi o magari un mese solare...
    500 Mb non sono molti, ma potrei farmeli bastare... Anche perché non sarà un mese il tempo di effettivo utilizzo ma un paio di settimane, forse anche meno.
    Esisterà comunque un modo per controllare quanti di mb ho già usufruito, no?
    Se sfori paghi la tarrifa standard (0,006 € al byte), ma il bello è che l'opzione può essere rinnovata anche prima della scadenza dei 30 gg.; anzi, in quel caso, ottieni altri 500 mb di bonus (totale 1000 mb nella seconda promo).
    I 30 gg. sono effettivi: conti da quando parti (mi sambra addirittura che se recedi prima ti rimborsano il non usufruito, ma verifica che sia vero).
    Per controllare l'usufruito chiami un n. (non mi ricordo quale) o semplicemente consulti il timer dati del tuo cell.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.