Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Pinnacle studio 10 mi crasha continuamente

    Cosa può essere?
    Entra nel programma, appena metto nuovo progetto carica un pò e poi mi dice che c'è stato un errore

    Tipo processore AMD Athlon XP, 2300 MHz (11.5 x 200)
    Nome scheda madre Abit NF7-S2(G)
    Memoria di sistema 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)
    Adattatore video RADEON 9200 SERIES (128 MB)
    C: (NTFS) 78528 MB (47682 MB disponibili)
    D: (NTFS) 117232 MB (22129 MB disponibili)






  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    anche altrove ho letto dei problemi che sta dando Pinnacle studio 10

    non penso sia legato quindi al tuo sistema in modo specifico. darei più la colpa al software
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    e come risolvo? non ci posso lavorare in nessun modo cosi perchè neanche si avvia

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da albe182
    e come risolvo? non ci posso lavorare in nessun modo cosi perchè neanche si avvia
    molti son tornati al 9
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    avranno rilasciato una patch

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da albe182
    avranno rilasciato una patch
    vedi sul loro sito allora
    1... 2... 3... prova

  7. #7
    Click

    è l'unica patch che ho trovato, ora la sto scaricando

  8. #8
    con la patch funziona ma è incredibile la lentezza di questi programmi, l'ho dovuto disinstallarlo.
    Ora uso windows movie maker e mi trovo bene, stranamente

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    prova un prodotto della "ulead"

    oppure adobe premiere
    1... 2... 3... prova

  10. #10
    adobe premier 1.5 l'ho dovuto eliminare per lo stesso motivo, oltretutto non è molto intuitivo.

    mi sembra quasi un offesa ma ripeto che con movie maker faccio quello che mi serve ed è leggero, veloce ed intuitivo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.