Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: exec()

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525

    exec()

    Devo creare un .tar (formato compresso di file in linux) tramite codice php...quindi lancio l'esecuzione del un comando:

    $percorso="/var/www/html/test_email/";

    $cmd=" tar -cvf testo.tar testo.txt";
    echo "cmd ".$cmd;

    $to_exe=$percorso.$cmd;

    exec($to_exe);

    Il file si trova nella directory principale...
    Il file .tar non viene creato e non dà nessun errore...perchè????
    Thxxx

  2. #2
    forse lo ha creato ma sotto la root, io avevo un problema simile appena entra nella cartella che gli indichi esce subito il perche non ce l'ho ben chiaro prova con le path assolute:

    $cmd=" tar -cvf /var/www/html/test_email/testo.tar /var/www/html/test_email/testo.txt";
    echo "cmd ".$cmd;

    $to_exe=$cmd;
    $to_exe = escapeshellcmd($to_exe);
    exec($to_exe);
    http://www.perungiorno.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525
    risoltoooo!
    non era necessario concatenare il $percorso
    Problemino....il file che devo comprimere è un database access (.mdb) creato quindi con un s.o. windows...ma deve essere compresso dall'applicazione installata su server Linux....suppongo sia questo il motivo per cui il tar, quando lo scompatto , è vuoto...!!!
    Come fare?
    Thxxx

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    591
    ??
    i file tar non sono file compressi, sono archivi.
    per comprimere un file su linux si usa compress (uncompress), zcat, gzip (gunzip) il file può essere qualsiasi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.