Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Error upload

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    262

    Error upload

    vorrei permattere l'upload dei file in una cartella sul server. Ho scaricato questo script in php http://freephp.html.it/programmatori...ipt.asp?id=389
    ma ricevo un errore se provo a utilizzarlo alla riga 25 di upload.php cioè unlink($UploadedFile);
    Warning: unlink(): Permission denied in C:\Inetpub\vhosts\miosito.it\httpdocs\upload.php on line 25


    Riporto sia index.php :

    <html>
    <style type="text/css">
    <!--
    .Stile1 {font-size: 12px}
    -->
    </style>
    <title>barbo91 uploads - invia file</title><body>
    <FORM ENCTYPE="multipart/form-data" ACTION="upload.php" METHOD="post">
    <div align="left">


    Invia un file:
    <INPUT TYPE="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="1024000">
    <INPUT NAME="UploadedFile" TYPE="file">
    <INPUT TYPE="submit" VALUE="Invia file">
    </p>
    </div>
    </FORM>
    <div align="center"><span class="Stile1">Powered by barbo91 uplods </span>
    </div>
    <p align="center" class="Stile1"></p>
    </body>
    </html>

    che upload.php

    <html><title>barbo91 uploads - risultato</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    .Stile1 {font-size: 12px}
    -->
    </style>
    <body>
    <?PHP
    $path="C:\Inetpub\vhosts\miosito.it\db"; //metti qua la path del tuo sito dove vuoi che venga inviato il file
    //senza lo slash (/) finale!
    if( $UploadedFile != none )
    {
    print("Percorso locale: $UploadedFile
    \n");
    print("Nome del file: $UploadedFile_name
    \n");
    print("Dimensione del file: $UploadedFile_size
    \n");
    print("Tipo di file: $UploadedFile_type
    \n");
    print("<HR>");
    if (copy( $UploadedFile , "$path\$UploadedFile_name" )){
    print 'file copiato con successo Grazie per la collaborazione

    Risultato:[img]images/green.gif[/img]';
    }else{
    print 'Errore.. upload non riuscito

    Risultato:[img]images/red.gif[/img]';
    }
    unlink($UploadedFile);
    }else{
    print 'Errore.. nessun file.

    Risultato:[img]images/red.gif[/img]';
    }
    ?>


    <span class="Stile1">Powered by barbo91 uploads </span></p>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    262
    mmmm ... sarà che upload.php necessita dei permessi di scrittura cosa che non ha la cartella httpdocs? :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da iperuber
    mmmm ... sarà che upload.php necessita dei permessi di scrittura cosa che non ha la cartella httpdocs? :master:
    non tanto upload.php, ma l'utente con cui "gira" apache deve avere i permessi di scrittura sul file che vuoi eliminare.

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    262
    nel read me dello script diceva d settare soltanto la dir nell quale voler salvare il file uploadato!!!

    come faccio a dire che posso scrivere in quella cartella collegandomi dal sito all'indirizzo www.miosito.it/upload.php?

    Mi manca qualcosa,credo !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    di solito si fa con il client ftp

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    262
    mi stai dicendo ke devo aprire una sessione ftp da php? Lo so del client ftp, ma mi hanno kiesto di fare una pagina apposita x il proprietario del sito e nessun altro per fare upload e download dei file!
    :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da iperuber
    mi stai dicendo ke devo aprire una sessione ftp da php? Lo so del client ftp, ma mi hanno kiesto di fare una pagina apposita x il proprietario del sito e nessun altro per fare upload e download dei file!
    :master:
    tu imposti i permessi della directory "base", poi i file creati in essa da apache potranno essere rimossi da apache.

  8. #8
    ci sono degli script che permetto la gestione anche dei file, ad esempio sul mio sito c'è questo scipt che mi permette di creare utenti che hanno determinati accessi(lettura, scrittura, upoload, download) su una determinata cartella. Se ti serve lo script te lo posso mandare.

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    262
    Originariamente inviato da Mix
    ci sono degli script che permetto la gestione anche dei file, ad esempio sul mio sito c'è questo scipt che mi permette di creare utenti che hanno determinati accessi(lettura, scrittura, upoload, download) su una determinata cartella. Se ti serve lo script te lo posso mandare.
    si grazie, mandamelo!
    Giusto x chiarirmi le idee, nel dominio ho delle cartelle

    httpdocs
    httpsdocs
    cgi-bin
    ...
    db (cartella con tutti i diritti attivati: lettura scrittura exec)

    La pagina upload.php insieme a tutte le pag htm, asp, ecc stanno in httpdocs mentre i dati uploadati vanno a finire in db, giusto o sbagliato?

  10. #10
    no, saranno anche loro in httpdocs.
    Se hai bisogno io sono anche disponiobile in MSN all'indirizzo dj.danny@postino.it.

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.